Palermo, Marianna Caronia si dimette da consigliera comunale: al suo posto Salvatore Di Maggio

«Il contemporaneo impegno come deputata regionale e capogruppo della Lega, rende necessario concentrare l’attenzione sull’attività parlamentare». Così in una nota depositata stamane al Palazzo delle aquile a Palermo Marianna Caronia ha rassegnato le dimissioni da consigliera comunale. Eletta nelle file della Lega alle elezioni amministrative del 2022, Caronia ha deciso di lasciare il posto tra gli scranni che continuerà a essere occupato da un rappresentante del Carroccio: il quasi 65enne Salvatore Di Maggio. «Non lo sapevo ancora e mi state informando voi», risponde al telefono a MeridioNews il neoconsigliere comunale che conferma subito di accettare di sedere nella sedia appena lasciata vuota da Caronia. «La volontà non manca, l’impegno ce lo metterò – commenta soddisfatto – e speriamo ci siano anche i presupposti per lavorare bene». Intanto, la deputata Caronia ha affermato che continuerà a impegnarsi, comunque, «nella collaborazione con l’amministrazione comunale e con il governo regionale, a trovare soluzioni e risorse per affrontare i problemi della nostra città e della sua area metropolitana. Non mancherà il mio supporto – conclude Caronia – ogni volta che si renderà necessario lavorare in sinergia fra il Consiglio e l’Assemblea regionale».


Dalla stessa categoria

I più letti

«Il contemporaneo impegno come deputata regionale e capogruppo della Lega, rende necessario concentrare l’attenzione sull’attività parlamentare». Così in una nota depositata stamane al Palazzo delle aquile a Palermo Marianna Caronia ha rassegnato le dimissioni da consigliera comunale. Eletta nelle file della Lega alle elezioni amministrative del 2022, Caronia ha deciso di lasciare il posto tra […]

«Il contemporaneo impegno come deputata regionale e capogruppo della Lega, rende necessario concentrare l’attenzione sull’attività parlamentare». Così in una nota depositata stamane al Palazzo delle aquile a Palermo Marianna Caronia ha rassegnato le dimissioni da consigliera comunale. Eletta nelle file della Lega alle elezioni amministrative del 2022, Caronia ha deciso di lasciare il posto tra […]

«Il contemporaneo impegno come deputata regionale e capogruppo della Lega, rende necessario concentrare l’attenzione sull’attività parlamentare». Così in una nota depositata stamane al Palazzo delle aquile a Palermo Marianna Caronia ha rassegnato le dimissioni da consigliera comunale. Eletta nelle file della Lega alle elezioni amministrative del 2022, Caronia ha deciso di lasciare il posto tra […]

«Il contemporaneo impegno come deputata regionale e capogruppo della Lega, rende necessario concentrare l’attenzione sull’attività parlamentare». Così in una nota depositata stamane al Palazzo delle aquile a Palermo Marianna Caronia ha rassegnato le dimissioni da consigliera comunale. Eletta nelle file della Lega alle elezioni amministrative del 2022, Caronia ha deciso di lasciare il posto tra […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo