«Con le trivelle rischiamo di dire addio al Mediterraneo» Gianni Battaglia (Pd) e la Regione siciliana soccombente

«Sulle trivelle che rischiano di sconquassare il mare della Sicilia sta succedendo un fatto strano che non mi sembra sia stato oggetto di grande attenzione da parte della stampa.  Siamo davanti a un Governo nazionale che, con una legge ordinaria, sta avocando a sé le competenze. Tutto questo ancor prima di aver modificato la Costituzione».

Comincia così la chiacchierata con Giovanni Battaglia, già parlamentare di Sala d’Ercole, già assessore regionale, già parlamentare nazionale della Sinistra siciliana. Battaglia è ragusano. A Ragusa i problemi legati al petrolio li conoscono bene. E’ nel mare di Ragusa che Enrico Mattei, negli anni ’50 del secolo passato, trovò i primi giacimenti di petrolio. Ed è in provincia di Ragusa che, da quasi cinquant’anni, si estrae petrolio da pozzi realizzati sulla terraferma. 

Ed è proprio Battaglia che ci fa notare un particolare che, in questa storia, è fondamentale. 

«Nel Decreto Sblocca Italia – ci dice l’esponente della Sinistra, che oggi milita nel Pd – c’è una norma che si occupa specificatamente di idrocarburi. Ricordo che lo Stato, in materia di ricerca e coltivazione di idrocarburi, ha potestà concorrente. Ebbene, con lo Sblocca Italia lo Stato si attribuisce queste competenze». 

Scusi, ma questo non deve essere fatto con una legge costituzionale?

«Certo. Infatti ho già detto che il Governo Renzi ha anticipato con legge ordinaria un passaggio che deve essere previsto da una norma costituzionale».

E si può fare?

«Sì. Però in questo caso la Regione siciliana ha uno strumento per difendersi». 

La Corte Costituzionale. 

«Esattamente. Il presidente della Regione siciliana avrebbe dovuto sollevare subito la questione davanti la Corte Costituzionale».

Cosa che l’attuale presidente della Regione, Rosario Crocetta, non ha fatto. La Regione siciliana si è arresa senza combattere. 

«Mi pare di capire che le cose stanno così».

Lei, da uomo politico che ha operato in provincia di Ragusa, dove le questioni legate al petrolio sono sempre state oggetto di dibattito, cosa pensa di questa storia delle trivelle che potrebbero sconvolgere il Mediterraneo?

«Ne penso molto male, come tutte le persone di buon senso. In linea generale non sono favorevole alla ricerca e alla coltivazione degli idrocarburi. L’impatto sul territorio non è mai positivo. Però bisogna operare una distinzione».

Ovvero?

«Per ciò che riguarda le perforazioni in terraferma – che ribadisco: non mi piacciono – debbo ammettere che la tecnologia ha raggiunto un livello di sicurezza accettabile. Nella mia provincia ci sono pozzi di petrolio che operano da decenni. E non ne avvertiamo nemmeno la presenza. Anche perché chi gestisce un pozzo di petrolio sulla terraferma ha tutto l’interesse, ad esempio, a non creare commistioni con l’acqua. Perché l’eventuale inquinamento di una falda idrica comporterebbe la perdita dello stesso pozzo petrolifero. In mare, invece, il discorso è completamente diverso». 

E’ più pericoloso?

«E’ molto più pericoloso. E, in generale, l’impatto sull’ambiente marino è tremendo. Al netto di incidenti, ai quali non voglio nemmeno pensare, gli effetti sull’ecosistema marino sono tanti: e sono tutti negativi, soprattutto sulla fauna. Già solo per questo andrebbero evitati. Ma il pericolo maggiore, questo lo sanno tutti, è legato a possibili incidenti».

Che sarebbero devastanti.

«Purtroppo sì. E mi meraviglio che persone chiamate a rivestire ruoli di responsabilità non si rendano conto dei pericoli legati alla presenza delle trivelle in mare. Negli ultimi vent’anni hanno sempre detto che le tecnologie erano sicure. E si è visto quello che è successo».

Si riferisce alla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel Golfo del Messico.

«Esattamente. Avete presente quello che è successo?».

Purtroppo sì. L’incidente al pozzo Macondo. Lo sversamento di petrolio in mare è durato oltre cento giorni. Ancora oggi ci sono distese immense di petrolio che galleggiano al largo della Florida e dell’Alabama. 

«Ricordo che il Mediterraneo è un mare chiuso. Se si dovesse verificare un incidente simile a quello accaduto nel Golfo del Messico potremmo dire addio al nostro mare. A tutto il Mediterraneo. Altro che pesca artigianale e d’altura, altro che Tonno Rosso del Mediterraneo! La marea nera inghiottirebbe tutto e tutti. L’ecosistema del nostro mare verrebbe compromesso. La questione non riguarda solo noi, ma tutti i Paesi che si affacciano nel Mediterraneo. Ribadisco: non riesco a capire come persone chiamate a ruoli di responsabilità non si rendano conto dei rischi che il nostro mare correrebbe con una proliferazione incontrollata dei permessi di ricerca e di coltivazione di idrocarburi. Detto questo, però, un ragionamento politico va fatto».

Dica.

«Dobbiamo decidere su quali energia puntare. L’energia eolica non ci piace perché le pale devastano il paesaggio. Il fotovoltaico non ci piace perché consuma troppo territorio. Insomma, dobbiamo decidere. E la decisione di riempire il Mediterraneo di pozzi di petrolio è la più irrazionale di tutte».  

Tra l’altro, negli anni ’50 Mattei e i suoi uomini decisero di non utilizzare il petrolio del mare di Ragusa perché si trovava a grandi profondità. Allora, dicevano, era troppo costoso e rischioso. Lo stesso ragionamento lo faceva, alla fine degli anni ’80, l’allora presidente della Regione, Rino Nicolosi.

«Non mi va di pensare al petrolio che giace nei fondali marini del Mediterraneo. Mi auguro un ripensamento. Perché i rischi che correremmo sono di gran lunga maggiori dei benefici economici». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]