Ondanews

Catania, online il bando per le associazioni per la Consulta per la disabilità. «Spazio di dialogo per la città»

Da fine marzo, il Comune di Catania ha un regolamento della Consulta comunale per la disabilità. Un documento proposto dalla commissione per le Pari opportunità e approvato dal Consiglio comunale che «mira a promuovere la piena cittadinanza e l’inclusione sociale attraverso un’interazione costante con l’amministrazione nella definizione e realizzazione di politiche rivolte alle persone con disabilità, concordate sulla base di relazioni organiche con le associazioni e le realtà territoriali». Adesso, è online il bando per le associazioni che vogliono farne parte. «Finalmente prende vita questa creatura della commissione prima e del Consiglio comunale poi – dice a MeridioNews il presidente Sebastiano Anastasi – che, dopo due anni di lavoro e di confronto con tutte le altre realtà anche di altri Comuni in Italia, ha dotato la città della Consulta della disabilità che, prima d’ora, non aveva mai avuto».

Nel bando pubblicato sul sito del Comune di Catania viene chiarito che «possono manifestare interesse a fare parte della Consulta le associazioni che, per espressa disposizione statutaria, operino senza scopo di lucro in modo continuativo nel territorio del Comune di Catania a favore di persone con disabilità». Tra i principali compiti dell’organismo permanente consultivo e propositivo c’è quello di «promuovere la piena cittadinanza e l’inclusione sociale attraverso la costituzione di relazioni organiche con le associazioni e le realtà territoriali, e – si legge nel documento – di garantire una rete di servizi stabili, volti al superamento di condizioni di emarginazione per la piena partecipazione alla vita sociale e familiare, la promozione del tempo libero, l’organizzazione di attività associative».

«Come qualsiasi spazio ideato per creare momenti di discussione, di confronto e di diagolo – commenta Anastasi al nostro giornale – non può che essere un toccasana per la città». Le candidature vanno presentate, secondo le indicazioni e i requisiti contenuti nell’avviso, entro le ore 12 del 26 maggio al protocollo del Comune in piazza Duomo oppure all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.catania@pec.it.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Da fine marzo, il Comune di Catania ha un regolamento della Consulta comunale per la disabilità. Un documento proposto dalla commissione per le Pari opportunità e approvato dal Consiglio comunale che «mira a promuovere la piena cittadinanza e l’inclusione sociale attraverso un’interazione costante con l’amministrazione nella definizione e realizzazione di politiche rivolte alle persone con disabilità, concordate sulla base di […]

Da fine marzo, il Comune di Catania ha un regolamento della Consulta comunale per la disabilità. Un documento proposto dalla commissione per le Pari opportunità e approvato dal Consiglio comunale che «mira a promuovere la piena cittadinanza e l’inclusione sociale attraverso un’interazione costante con l’amministrazione nella definizione e realizzazione di politiche rivolte alle persone con disabilità, concordate sulla base di […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]