Commissariata la Kore di Enna Prefettura nomina tre commissari

La fondazione Kore di Enna è stata commissariata. La prefettura ha deciso di sciogliere gli organi amministrativi e di nominare tre commissari per una durata di sei mesi, prorogabili. Al posto del presidente e del consiglio della fondazione Kore, subentreranno quindi la prefetta Francesca Adelaide Garufi, i professori Carlo Colapietro e Angelo Paletta. L’avvio dell’iter di commissariamento dell’ente che gestisce l’università era stato l’ultimo atto del prefetto Fernando Guida, trasferito a Isernia dopo due anni di attività nel capoluogo siciliano. 

Il commissariamento è legato all’indagine della guardia di finanza, coordinata dalla locale Procura che nei mesi scorsi aveva chiesto e ottenuto il sequestro del conto corrente della Fondazione Kore, ipotizzando malversazione nell’uso di un milione di euro che il Comune di Enna aveva destinato all’università ma che sarebbe stato usato per altre finalità. Nelle settimane scorse, però, il tribunale del Riesame ha annullato il sequestro, dando ragione alla Fondazione e negando la sussistenza del reato. «Eppure – commenta il presidente dell’università Kore, Cataldo Salerno – nel decreto di commissariamento la prefettura non recepisce una virgola della decisione del Riesame che ha smontato le accuse. È sicuramente una decisione molto strana». 

L’università ha quindi commentato augurandosi che «la limpidezza e profondità delle argomentazioni addotte possano restituire serenità a tutti gli attori coinvolti nella vicenda, in primo luogo allo stesso ateneo, profondamente colpito dal clamore mediatico delle iniziative prese nei confronti della Fondazione e che si sono rivelate palesemente infondate. La fiducia nella magistratura – ha concluso – è stata pienamente ripagata». Adesso arriva il commissariamento a cui l’ente si era opposto. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Per sei mesi prenderanno il posto del presidente e del consiglio della fondazione che gestisce l'ateneo. Nei mesi scorsi la Procura aveva chiesto e ottenuto il sequestro del conto corrente. Annullato poi dal tribunale del Riesame. «Una decisione molto strana», commenta il presidente dell'università Cataldo Salerno

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]