Colpi di pistola dopo una rissa, ferito un ragazzo al porto Sabato accoltellamento alla fine del concerto di Tony Effe

Una lite tra un gruppo di giovani. Momenti concitati in cui qualcuno ha estratto una pistola sparando uno o più colpi che hanno ferito, in maniera non grave, un ragazzo le cui iniziali sono G.S.. Il fatto è accaduto la notte scorsa al porto di Catania, davanti alla discoteca Ecs Dogana Club. Al momento non si conoscono i motivi della lite. Non si tratta però di un episodio isolato e sono in corso delle indagini da parte delle forze dell’ordine. Secondo quanto risulta a MeridioNews anche la notte tra sabato e domenica è stata particolarmente calda nel locale. Una rissa, come immortalato da alcuni video postati sui social, è avvenuta all’interno della discoteca. All’esterno, invece, un ragazzo è stato accoltellato. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 e gli agenti della polizia. 

Il ferimento sarebbe avvenuto a tarda notte, quando si era conclusa l’attesa esibizione di Tony Effe, romano classe 1991, all’anagrafe Nicolò Rapisarda, molto seguito dagli adolescenti. Il rapper era il nome di punta della serata in cui era previsto un biglietto d’ingresso al costo di 20 euro fino a mezzanotte. Insieme a Effe sul palco c’era pure il neomelodico catanese Niko Pandetta e un gruppo di bodyguard con dei passamontagna. Il litigio all’esterno della discoteca avrebbe visto fronteggiarsi due gruppi di giovani. Uno di questi, capitanati da un pregiudicato noto per essere inserito nel mondo delle piazze di spaccio in città, non avrebbe digerito quanto accaduto a una ragazza della sua comitiva. Sembrerebbe, infatti, che qualcuno, avrebbe spintonato e fatto cadere la giovane

Il ferimento della notte scorsa si aggiunge a quanto registrato domenica, quando un 38enne che si trovava agli arresti domiciliari è stato gambizzato. L’uomo è stato trasferito in ospedale e poi dimesso. Ai carabinieri ha raccontato di non conoscere i motivi per cui è stato colpito. Tra i fatti però non dovrebbe esserci nessun collegamento


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo