Chiusura punto nascita, oggi il corteo sulla A19 Lapunzina: «Serve prima la deroga o la messa in sicurezza?»

L’appuntamento è per stamane alle 10. Il corteo di auto partirà dallo svincolo Irosa, e percorrendo l’ A19, raggiungerà Palermo. «Alle 13 avremo l’incontro con il neo prefetto Antonella De Miro – dice a MeridioNews Vincenzo Lapunzina, vicesindaco di Castellana Sicula, comune delle Madonie firmatario assieme ad altri otto comuni, della lettera inviata tre giorni fa al ministro della salute Beatrice Lorenzin, che con decreto dello scorso 31 dicembre, ha chiuso l punto nascita dell’ospedale Madonna Dell’Alto di Petralia Sottana -. Sono diverse le cose da chiarire, quello che sta accadendo in questi 5 giorni è lo specchio di una Italia e di una Sicilia allo sbando, una terra dove nessuno ha responsabilità. Il futuro in quest’ottica è semplicemente inquietante. Il Ministro Lorenzin – continua Lapunzina –  sostiene che la colpa della chiusura del Punto Nascite sia della Regione che non è stata capace, in questi anni, di mettere in sicurezza la struttura. Da qui la decisione di non dare alcuna deroga al reparto». Ma il nodo da sciogliere, secondo il vicesindaco, ora sta nella risposta arrivata dalla Regione, «L’assessore alla Sanità, Baldo Gucciardi,  fa sapere che la Regione può mettere in sicurezza solo i reparti che hanno ricevuto la deroga, quindi senza deroga niente messa in sicurezza per il Punto Nascite di Petralia Sottana. Il Ministro e l’Assessore regionale si mettano d’accordo, – conclude il vicesindaco –  ci spieghino chiaramente s’è nato prima l’uovo o la gallina? Serve prima la deroga o la messa in sicurezza?».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Secondo il ministro Lorenzin - dice il vicesindaco di Castellana - la colpa della chiusura del Punto Nascite è della Regione che non è stata capace, in questi anni, di mettere in sicurezza la struttura ed è per questo che non è stata data la deroga al reparto. La Regione però rimpalla»

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]