Chi scrive, chi non legge, chi fa lo show

Si doveva parlare della letteratura meridionale, dei giovani scrittori del sud e di quanto il loro modo di vedere il posto da cui vengono sia cambiato negli ultimi vent’anni, invece è stato un dibattito sul rapporto tra novità e tradizione letteraria quello che s’è tenuto venerdì 27 novembre presso la libreria Tertulia, in occasione della presentazione del libro di Daniela Carmosino, “Uccidiamo la luna a Marechiaro”.

Caterina Pastura e Massimo Maugeri, moderatori del dialogo, hanno conversato con la scrittrice e col pubblico, discutendo di libri e non soltanto, dando vita ad un botta e risposta che, soprattutto verso la fine, s’è fatto acceso.

Daniela Carmosino, docente presso l’Università del Molise ed editor, definisce il suo libro «un volo basso di ricognizione, con carotaggi di approfondimento». L’ossatura dell’opera risale al 1994, all’indomani del convegno di Napoli dal titolo “Narrare il Sud”: «Abbiamo invitato ciascuna delle categorie che lavorano sui libri», spiega l’autrice, tra gli organizzatori dell’evento. «Abbiamo preso lo scrittore, l’editor, l’editore, il critico militante e il critico accademico, e ne è uscita fuori una discussione controversissima. Io registravo tutto e, da quegli atti, è nato il mio lavoro, che è un po’ un reportage, un po’ qualcosa in più».

Dalla presa di coscienza che i modelli letterari sono cambiati, parte la domanda attorno alla quale ha poi ruotato il resto dell’incontro e che ha formulato, in una prima battuta, Massimo Maugeri: «Che rapporto deve avere un autore nei confronti della tradizione?»

«Negli anni ’80-’90», comincia la Carmosino «i giovani scrittori del centro-nord (citiamo il primo Ammaniti, per esempio) dicevano della tradizione: “no, ma io non la leggo”. Paventavano una certa verginità letteraria. A mio parere c’è una certa differenza tra non conoscere e disconoscere. Disconoscere è voler superare quello che c’è stato, come in un grido futurista; non conoscere… Non conoscere è ignoranza. Lo scrittore è un artigiano: se devo imparare un mestiere, perché non devo andare a capire come si sono evoluti gli strumenti della parola? La tradizione non è solo accademia, sono quelli che hanno operato con i nostri stessi ferri del mestiere prima di noi».

E’ a questo punto che si infiammano gli animi, che le risposte dal pubblico si fanno più accorate. Tea Ranno, scrittrice di Melilli trapiantata a Roma, sostiene di basarsi sulla tradizione: «Se io che sono siciliana non so cosa hanno scritto Tomasi di Lampedusa ed Elio Vittorini, che posso raccontare della mia terra? Mi fa rabbia sentir parlare di giovani scrittori che non hanno la tradizione alle spalle: cosa possono avere da dire?»

La scrittura tradizionale, i grandi della letteratura appaiono come dei mostri sacri ai quali guardare come ancore di salvezza, da preservare con timore reverenziale.

«Gadda», argomenta la Carmosino «non lo legge più nessuno. Io ne sono innamorata, ed è uno scrittore difficile. Lui diceva di non essere barocco, bensì realista. Era la realtà, sosteneva, ad essere barocca, col suo gomitolo da dipanare. Gadda è un signore della letteratura, e tanti non sanno chi sia».

A questo punto, prende la parola Ottavio Cappellani, giornalista de “Il foglio” e scrittore, con romanzi tradotti in oltre venti paesi: «Mi terrorizzate», inizia. «C’è la professoressina che sale in cattedra e parla di bella scrittura, di allenamento costante sulle parole, di necessità di recuperare le origini e poi dice che Gadda è il suo scrittore preferito, non considerando che Gadda ha cominciato a scrivere solo perché era sopravvissuto al fratello morto in guerra; poi c’è la scrittrice, la Ranno, che si crede migliore degli altri perché se n’è andata e perché dal posto dove s’è trasferita guarda dall’alto in basso la sua terra… Chi volesse fare lo scrittore, farebbe meglio a dimenticare tutto quello che s’è detto in quest’incontro».

Tra lo stupore generale, Cappellani si alza e se ne va, lasciando un pubblico che mormora per il disappunto e la teatralità dello show. Esagerato, ma d’impatto.

Poco dopo, l’incontro giunge al termine e si chiude con una battuta della Carmosino: «Il fatto che ci sia gente che passa una serata a conversare di letteratura e, addirittura, s’arrabbi per quello che si dice, non può che essere un buon segno, culturalmente, intendo».

Insomma, bene o male, l’importante è che se ne parli.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]