Cep, rimossa la baracca dell’illegalità  «Cittadini l’hanno abbattuta di notte»

Ricettazione di merce rubata, spaccio. Un luogo di degrado che stazionava sotto il naso di chi abitava nella zona, nei pressi della chiesa di San Giovanni Apostolo, tra via Cammarano e via Barisano da Trani, al Cep. La Rap è intervenuta oggi per rimuovere quello che resta della cosiddetta baracca dell’illegalità. «Così l’avevano ribattezzata i residenti della zona – spiega il consigliere comunale M5s Antonino Randazzo -. Una notte, stanchi di aspettare, sono scesi in strada e l’hanno abbattuta. Abbiamo chiesto due mesi fa al Comune di bonificare l’area e rimuovere i resti e finalmente oggi è intervenuta la Rap».

A segnalare e dare voce alle richieste dei cittadini, sollecitando l’intervento Daniela Tumbarello, consigliera della VI circoscrizione del M5s. Nelle prossime settimane sarà ripristinato il marciapiede e verrà realizzata una grande aiuola che gli stessi cittadini si occuperanno di curare. «Questa periferia – dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, presente oggi durante le operazioni di bonifica – ha il diritto di essere un quartiere come tanti altri di Palermo. Per fare questo bisogna eliminare le condizioni di degrado. La demolizione di questa costruzione del tutto abusiva, simbolo di illegalità, rappresenta l’esecuzione del mandato che l’amministrazione ha dato alla Rap per intervenire laddove ci sono condizioni di degrado, che diventa spesso fonte di altro degrado, di spaccio di droga e di attività illecite. Un altro passo avanti che ha bisogno però della collaborazione e del sostegno di tutti i cittadini».

E alle parole del sindaco fanno eco quelle dell’amministratore unico della Rap, Giuseppe Norata, che si è voluto recare sul posto per supervisionare i lavori. «Continua la campagna di recupero dei quartieri periferici dove l’abbandono dei rifiuti è particolarmente significativo – spiega – Stiamo lavorando intensamente per il recupero di situazioni di degrado dove abbiamo visto il sorgere di baracche e di casupole utilizzate in maniera impropria da cittadini conniventi. L’intervento di oggi bonifica un cortile importante del quartiere Cep. Cercheremo di intervenire anche qui per rilanciare il progetto di raccolta differenziata di prossimità».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]