Catania, oggi torna fruibile la rinnovata piazza Europa. «Adesso cittadini si prendano cura degli spazi»

«Con la rinnovata piazza Europa rinasce una città intera dopo anni di degrado. Un risultato frutto di lavoro avviato due anni addietro dall’assessore Sergio Parisi con la precedente giunta e che ora torna nella disponibilità dei cittadini, che dovranno prendersene cura e rispettarla come si fa con un luogo del cuore. Tutti i cittadini si sentano idealmente responsabili di questa piazza, al di là della presenza delle telecamere di videosorveglianza che sono già funzionanti e certamente serviranno da deterrente». Lo ha detto il sindaco Enrico Trantino che con l’assessore alle politiche comunitarie Parisi, alla presenza di altri amministratori comunali e tanti cittadini, hanno consegnato ai catanesi la rinnovata piazza Europa, a completamento dei lavori di rigenerazione urbana finanziati con circa un milione di euro di risorse UE del PON Metro 2014-2020.

Una piazza riqualificata, secondo un modello che coniuga il verde con la salvaguardia della tradizione di un luogo d’incontro con una splendida vista sul mare e su piazzale Sciascia, anch’esso rigenerato con i fondi comunitari e consegnato alla città appena due settimane addietro». Intrattenendosi coi cittadini e i cronisti, il sindaco Trantino ha chiarito che «questi sono solo alcuni degli interventi che stiamo mettendo in campo per il nostro lungomare, progetti e interventi che in poco tempo trasformeranno il nostro rapporto con il mare che finalmente torna a essere godibile».

I lavori di riqualificazione di piazza Europa hanno riguardato soprattutto interventi di manutenzione straordinaria relativi alla fontana monumentale, recuperata dal Comune d’intesa con la soprintendenza salvaguardando l’impianto originario nella sua realizzazione, avvenuta nel lontano 1971. Le zone a verde sono state tutte rigenerate con la piantumazione di alberi e fiori. Rifatto completamente anche l’impianto di illuminazione degli spazi pubblici e quello artistico della Garitta in pietra lavica del ‘500, realizzata sotto la dominazione di Carlo V. «Oggi per me è un giorno di felicità -ha commentato l’assessore Parisi- perché quello che abbiamo messo sulla carta poco più di due anni addietro è diventato realtà in dodici piazze cittadine. Ognuna con un’impostazione diversa ma sempre con il filo conduttore delle linee guida dell’Unione Europea di uno sviluppo sostenibile. Mi corre obbligo ringraziare insieme al sindaco Trantino –ha aggiunto l’assessore Parisi- tutto lo staff delle politiche comunitarie e dei lavori pubblici con la guida di Fabio Finocchiaro e Paolo di Caro, tutti i tecnici e gli amministrativi che hanno concorso al raggiungimento di un obiettivo straordinario che è quello di rendere più bella e vivibile la nostra città».

Sono dodici le telecamere di video sorveglianza installate; sistemate aiuole a protezione della piazza dalle intrusioni delle motociclette e degli scooter, realizzate anche stazioni di ricarica di monopattini e bici elettriche e un impianto di protezione di un defibrillatore.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Con la rinnovata piazza Europa rinasce una città intera dopo anni di degrado. Un risultato frutto di lavoro avviato due anni addietro dall’assessore Sergio Parisi con la precedente giunta e che ora torna nella disponibilità dei cittadini, che dovranno prendersene cura e rispettarla come si fa con un luogo del cuore. Tutti i cittadini si […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]