Catania, controlli al lavoro alternativo al carcere: 18 denunce e multe da 350mila euro

Diciotto imprenditori denunciati e contravvenzioni per 350mila euro sono il bilancio di un’attività dei carabinieri del Comando provinciale di Catania nell’ambito di una campagna, condotta in tutta la provincia etnea insieme con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil), finalizzata al controllo a tappeto dei beneficiari delle misure di detenzione alternative al carcere. In particolare, l’attenzione dei militari dell’arma è stata rivolta a persone cui è stato consentito di svolgere un’attività lavorativa all’esterno dei luoghi di espiazione della pena. 

Obiettivo dei controlli è stato il rispetto degli obblighi connessi alla concessione dell’autorizzazione a recarsi al lavoro, garantendo al tempo stesso l’osservanza delle norme sulla sicurezza nel settore lavoristico e in materia di legislazione sociale da parte delle ditte resesi disponibili ad assumere questa tipologia di dipendenti. Su 135 persone controllate sono stati 25 i casi di sospetto impiego lavorativo. Delle restanti 110 persone alcune sono risultate regolarmente assunte e altri non avrebbero mai intrapreso l’attività lavorativa

Nelle aziende, i carabinieri hanno anche controllato i lavoratori che non beneficiano di misure alternative al carcere e ne hanno scoperti complessivamente 50 in nero e 12 irregolari. Diciotto gli imprenditori denunciati per reati attinenti alla normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, che sono stati multati per un totale di 350mila euro. I militari hanno anche avviato un procedimento di sospensione di 15 attività imprenditoriali e il recupero di contributi previdenziali e assistenziali per una somma complessiva di 90mila euro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Diciotto imprenditori denunciati e contravvenzioni per 350mila euro sono il bilancio di un’attività dei carabinieri del Comando provinciale di Catania nell’ambito di una campagna, condotta in tutta la provincia etnea insieme con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil), finalizzata al controllo a tappeto dei beneficiari delle misure di detenzione alternative al carcere. In particolare, l’attenzione dei […]

Diciotto imprenditori denunciati e contravvenzioni per 350mila euro sono il bilancio di un’attività dei carabinieri del Comando provinciale di Catania nell’ambito di una campagna, condotta in tutta la provincia etnea insieme con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil), finalizzata al controllo a tappeto dei beneficiari delle misure di detenzione alternative al carcere. In particolare, l’attenzione dei […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]