Catania, il campo Duca d’Aosta è stato riqualificato con 700mila euro

Lo storico campo di calcio Duca d’Aosta, sorto negli anni Sessanta del secolo scorso nella zona di San Leone a Catania, è stato completamente riqualificato e restituito alle società calcistiche catanesi e siciliane. Si sono conclusi i lavori di esecuzione del progetto di riqualificazione presentato dal Comune di Catania e inserito nella graduatoria di merito del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la misura denominata Sport e Periferie per un ammontare di circa 700mila euro.

L’assessore comunale allo Sport Sergio Parisi ha consegnato l’impianto rigenerato e con un manto in erba sintetica misto a fondo naturale (non più quello in terra battuta come in passato) al presidente regionale della Federazione italiana giuoco calcio (Figc) Enzo Morgana e a quello provinciale Lino Gurrisi, presente anche il responsabile del Coni etneo Enzo Falzone. Installato anche un nuovo e moderno impianto di illuminazione con luci a led ed eseguiti il restyling degli spogliatoi e degli altri spazi comuni che erano ridotti in condizioni di degrado. Tutti interventi che lo rendono un campo moderno, funzionale e fruibile, rispondendo così all’esigenza delle società calcistiche dei campionati federali giovanili e di calcio minore di praticare sport in una struttura e funzionale.

«Un’ottima notizia per l’impiantistica sportiva catanese – commenta l’assessore Parisi – che, in questi ultimi anni, ha visto realizzare numerosi interventi nelle strutture cittadine più importanti, dal Pala Catania al campo di Nesima. Tra poche settimane – aggiunge – toccherà al Velletri e altri impianti con lavori in corso di completamento. Senza contare la riqualificazione di spazi urbani con impianti all’aperto per l’attività sportiva di base che stiamo consegnando in tutti i quartieri. Sono interventi che abbiamo immaginato già nel 2020 con il sindaco Salvo Pogliese – conclude Parisi – e di cui ora raccogliamo i frutti grazie anche alla lungimiranza del sindaco Enrico Trantino che ha ripreso il percorso intrapreso insieme negli anni precedenti, affidandomi le stesse deleghe della precedente amministrazione».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Lo storico campo di calcio Duca d’Aosta, sorto negli anni Sessanta del secolo scorso nella zona di San Leone a Catania, è stato completamente riqualificato e restituito alle società calcistiche catanesi e siciliane. Si sono conclusi i lavori di esecuzione del progetto di riqualificazione presentato dal Comune di Catania e inserito nella graduatoria di merito […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]