Garantire accoglienza e sostegno gratuito a tutti i bambini fragili. E, così, alle loro famiglie. È l’iniziativa di inclusione sociale dell’Atelier nel bosco, polo per l’infanzia a Catania, che ha deciso di compiere «una scelta di civiltà», come spiega la dirigente scolastica Graziella Messina. Che ha deciso di rendere i propri servizi gratuiti per i bambini dai 0 ai 6 anni con disabilità. «L’inserimento dei bambini con autismo o altre forme di disabilità in contesti aggregativi si scontra non di rado con le difficoltà oggettive con cui le famiglie fanno i conti nell’accesso ai servizi di cura, assistenza e supporto – spiega Messina – Dare la possibilità a questi bambini di avere tutto ciò di cui hanno bisogno, offrendo al contempo un aiuto alle famiglie attraverso servizi totalmente gratuiti, è un’affermazione dei diritti fondamentali di tutti quei minori a cui è necessario garantire un’attenzione particolare».
Una scelta di sensibilità che l’Atelier nel Bosco manifesta già a partire dalla sua sede: vicina alla città ma immersa nella natura, con una scuola per l’infanzia che si ispira alla pedagogia del bosco, già sperimentata con successo in Germania, Danimarca e nord Italia. «Una filosofia educativa – prosegue la dirigente Messina – che guarda all’apprendimento in modo innovativo e che mette al centro il fare del bambino, libero da stereotipi e competitività, attore e autore del suo quotidiano crescere». Un ambiente naturale ma pur sempre mediato da personale preparato nell’accudimento dei più piccoli. «Lavoriamo costantemente all’aggiornamento professionale delle nostre maestre – conclude Messina – La formazione della comunità educante è un pilastro della nostra attività».
Non arrivano notizie ufficiali alle mamme del Comitato della Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina che scalpitano…
Questa mattina, un incendio è scoppiato in un appartamento al nono piano di un edificio…
Dopo le indiscrezioni sullo stop alla cessione della compagnia rumena AirConnect alla società Aerolinee Siciliane,…
La Protezione civile regionale, guidata da Salvo Cocina, ha diramato un’allerta meteo arancione per l’intera…
La Sicilia non smette di crescere. Da tre anni nei rapporti Svimez il segno accanto…
«Quando ho compiuto quel gesto non ero io. Adesso ho capito quanto è importante chiedere…