Castelvetrano, raid nella casa di Giovanni Filardo Cugino di Messina Denaro, immobile è sequestrato

Qualcuno la scorsa notte si è introdotto nella villa con annessa la ditta edile di contrada Fontanelle-Marcite, a Castelvetrano, sequestrata a Giovanni Filardo, imprenditore attualmente detenuto in carcere per mafia, cugino di primo grado del latitante Matteo Messina Denaro, che avrebbe una predilezione per Filardo.

L’immobile, essendo sotto sequestro non era abitato e non conteneva oggetti di pregio. I malviventi, secondo quanto accertato dalla polizia che indaga sull’accaduto, hanno messo a soqquadro la casa ma al momento non si sa se abbiano portato via qualcosa.

Un altro furto, nell’Epifania del 2017, a casa di Rosalia Messina Denaro, sorella del superlatitante, aveva scatenato un certo scompiglio all’interno di Cosa Nostra trapanese con concitate telefonate e incontri per svolgere indagini parallele a quelle delle forze dell’ordine. Episodi finiti all’interno della recente inchiesta, dello scorso aprile, che ha portato all’arresto di 21 affiliati delle cosche trapanesi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]