Casteldaccia, scoperta agenzia immobiliare aperta

I Finanzieri della Compagnia di Bagheria, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, hanno individuato un’agenzia immobiliare che svolgeva normale attività lavorativa nonostante il divieto imposto dal DL 19/2020.

Nello specifico, le Fiamme Gialle avevano dapprima notato la titolare mentre faceva ingresso nell’agenzia e, poco dopo, altri due cittadini che la raggiungevano all’interno del locale. I clienti della società, interpellati dai militari, giustificavano la loro presenza sostenendo che erano stati convocati in sede dalla titolare per ritirare una caparra precedentemente versata relativa ad un affare immobiliare non andato a buon fine. Per quanto sopra, non essendo l’agenzia immobiliare ricompresa tra le attività essenziali elencate dalle norme vigenti in materia di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, i militari hanno proceduto a contestare la violazione del mancato rispetto dell’obbligo di chiusura dell’attività che prevede una sanzione amministrativa che va da 400 a 3.000 euro, nonché la sanzione amministrativa accessoria della chiusura temporanea per un periodo massimo di 30 giorni.

Nelle more della definizione delle sanzioni, i militari procedenti hanno applicato d’ufficio, al fine di evitare la reiterazione della violazione, la chiusura temporanea dell’attività. Analogamente ai due clienti è stata contestata la violazione degli obblighi previsti dal D.L. 19/2020, poiché circolavano privi di una valida necessità.

(Guardia di Finanza)


Dalla stessa categoria

I più letti

I Finanzieri della Compagnia di Bagheria, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, hanno individuato un’agenzia immobiliare che svolgeva normale attività lavorativa nonostante il divieto imposto dal DL 19/2020. Nello specifico, le Fiamme Gialle avevano dapprima notato la titolare […]

I Finanzieri della Compagnia di Bagheria, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, hanno individuato un’agenzia immobiliare che svolgeva normale attività lavorativa nonostante il divieto imposto dal DL 19/2020. Nello specifico, le Fiamme Gialle avevano dapprima notato la titolare […]

I Finanzieri della Compagnia di Bagheria, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, hanno individuato un’agenzia immobiliare che svolgeva normale attività lavorativa nonostante il divieto imposto dal DL 19/2020. Nello specifico, le Fiamme Gialle avevano dapprima notato la titolare […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo