Incidente sul lavoro di Casteldaccia: l’operaio ferito non è più in pericolo di vita

È fuori pericolo l’operaio ferito nell’incidente sul lavoro di Casteldaccia. Il personale medico del Policlinico di Palermo ha sciolto la prognosi sulla vita dell’operaio, anche lui raggiunto dalle esalazioni di idrogeno solforato che hanno ucciso i suoi cinque colleghi il 6 maggio scorso. «Il quadro clinico, laboratoristico e strumentale permette di sciogliere la prognosi sulla vita», dice Antonello Giarratano, direttore dell’Unità operativa complessa di Terapia intensiva e del dipartimento di emergenza del Policlinico. «Rimane riservata però quella particolare per il recupero della piena funzionalità neurologica», spiega il medico.

«Il paziente – continua Giarratano – durante la degenza in terapia intensiva è stato sottoposto ad una serie di specifiche e complesse indagini radiologiche» che sono servite per «accertare, e di conseguenza trattare per puntare a un recupero, le lesioni e i deficit clinici rilevati e accertati dalle specifiche consulenze specialistiche». In particolare, sottolinea Giarratano, quelle «neurologica, fisiatrico-riabilitativa e logopedistica». Il direttore della Terapia intensiva del Policlinico di Palermo aggiunge che «la funzione respiratoria – sia sotto il profilo clinico che laboratoristico – è soddisfacente e stabile». La nota dell’ospedale dice che non sono presenti altre insufficienze d’organo da curare in terapia intensiva.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

È fuori pericolo l’operaio ferito nell’incidente sul lavoro di Casteldaccia. Il personale medico del Policlinico di Palermo ha sciolto la prognosi sulla vita dell’operaio, anche lui raggiunto dalle esalazioni di idrogeno solforato che hanno ucciso i suoi cinque colleghi il 6 maggio scorso. «Il quadro clinico, laboratoristico e strumentale permette di sciogliere la prognosi sulla […]

È fuori pericolo l’operaio ferito nell’incidente sul lavoro di Casteldaccia. Il personale medico del Policlinico di Palermo ha sciolto la prognosi sulla vita dell’operaio, anche lui raggiunto dalle esalazioni di idrogeno solforato che hanno ucciso i suoi cinque colleghi il 6 maggio scorso. «Il quadro clinico, laboratoristico e strumentale permette di sciogliere la prognosi sulla […]

È fuori pericolo l’operaio ferito nell’incidente sul lavoro di Casteldaccia. Il personale medico del Policlinico di Palermo ha sciolto la prognosi sulla vita dell’operaio, anche lui raggiunto dalle esalazioni di idrogeno solforato che hanno ucciso i suoi cinque colleghi il 6 maggio scorso. «Il quadro clinico, laboratoristico e strumentale permette di sciogliere la prognosi sulla […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]