Cassazione annulla con rinvio condanna per l’ex deputato Raffaele Pippo Nicotra

La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza della seconda sezione della corte d’appello di Catania che il 21 aprile del 2022 ha condannato l’ex deputato regionale ed ex sindaco di Aci Catena, Raffaele Pippo Nicotra, a quattro anni e otto mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa e lo ha assolto dal reato di tentativo di estorsione. In primo grado il gup gli aveva inflitto sette anni e quattro mesi di reclusione per entrambi i reati, assolvendolo dalla corruzione elettorale come chiesto allora anche dalla procura. 

Nicotra, 68 anni, era stato arrestato il 10 ottobre 2018 dai carabinieri nell’ambito dell’operazione Aquilia della Dda della procura di Catania e poi posto ai domiciliari. Secondo l’accusa avrebbe pagato 50mila euro per avere l’appoggio del clan Sciuto, legato alla famiglia Santapaola-Ercolano, alle elezioni per le Regionali in Sicilia del 2008 e 50 euro a voto per la competizione successiva, nel 2012, all’Ars. Inoltre, grazie al suo ruolo di imprenditore titolare di numerosi supermercati, avrebbe favorito economicamente il clan. Nicotra, assistito dai legali Giovanni Grasso e Orazio Consolo che avevano appellato la sentenza, si è sempre proclamato innocente.


Dalla stessa categoria

I più letti

La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza della seconda sezione della corte d’appello di Catania che il 21 aprile del 2022 ha condannato l’ex deputato regionale ed ex sindaco di Aci Catena, Raffaele Pippo Nicotra, a quattro anni e otto mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa e lo ha assolto dal reato di […]

La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza della seconda sezione della corte d’appello di Catania che il 21 aprile del 2022 ha condannato l’ex deputato regionale ed ex sindaco di Aci Catena, Raffaele Pippo Nicotra, a quattro anni e otto mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa e lo ha assolto dal reato di […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo