Caro voli, nel primo giorno di sconti boom di richieste. Aricò: «In 24 ore quasi settemila iscritti al portale»

Come inizio non c’è male. Il sistema ideato dalla Regione siciliana e presentato dal presidente Renato Schifani e dall’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò per arginare il caro voli che puntuale si presenta in concomitanza con delle festività, inizia a dare i suoi frutti. Ma non solo quello. SiciliaPei, la nuova piattaforma della Regione ideata per rendere operativo il sistema di sconti sui biglietti aerei per i residenti sull’Isola da e verso Roma e Milano è ufficialmente online da pochi giorni, ma i numeri sono già più che incoraggianti.

«La piattaforma funziona alla grande – dice a MeridioNews Alessandro Aricò – Al sei dicembre a mezzanotte gli utenti registrati sono stati 6901, merito anche della facilità di registrazione». Per entrare nella piattaforma sono sufficienti lo Spid, i dati anagrafici e del volo prenotato e l’Iban su cui accreditare il rimborso, per cui servirà caricare tuttavia la carta d’imbarco. «Più di un terzo dei rimborsi riguardano passeggeri che hanno volato con Ita e Ryanair – continua Aricò, circa l’undici per cento voli EasyJet, poi WizzAir e AeroItalia».

Ma questo non è il solo risultato. Il lavoro del governo regionale inizia a dare i frutti sperati anche sull’ordinario: è vero che si trovano ancora parecchie tratte che sotto Natale costano anche 500 euro a volo, ma è allo stesso tempo possibile prenotare le stesse tratte, talvolta anche con gli stessi vettori, a un orario diverso, ma con prezzi accessibili, anche nei giorni più caldi delle festività. Inoltre, dopo la fase di chiusura iniziale, sono ormai disgelati i rapporti tra le compagnie aeree e la Regione, con Schifani che in settimana ha incontrato l’Ad di Ita, che ha promesso di intensificare gli sforzi – e le tratte – per la Sicilia durante il periodo delle festività natalizie e ha presentato al presidente della Regione il FlightPass giovani, un pacchetto di voucher prepagati che permette di prenotare dei voli a tariffe agevolate per i giovani sotto i 25 anni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Come inizio non c’è male. Il sistema ideato dalla Regione siciliana e presentato dal presidente Renato Schifani e dall’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò per arginare il caro voli che puntuale si presenta in concomitanza con delle festività, inizia a dare i suoi frutti. Ma non solo quello. SiciliaPei, la nuova piattaforma della Regione ideata […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]