Nuovo record di temperatura massima in Sicilia

Sono state quattro le stazioni Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002, anno di installazione della rete del servizio agrometeorologico siciliano. La stazione Trapani Fontanasalsa ha registrato una massima di 43,5 °C superando il valore massimo precedente di 42,2 °C registrato il 24 giugno 2007. La stazione Marsala ha registrato una massima di 43,3 °C superando il valore massimo precedente di 41,9 °C registrato il 12 agosto 2021. La stazione Trapani Fulgatore ha registrato una massima di 42,8 °C superando il valore massimo precedente di 42,1 °C registrato il 21 giugno 2021. La stazione Erice ha registrato una massima di 40,4 °C superando il valore massimo precedente di 39,1 °C registrato il 07 agosto 2012. I valori non sono facilmente confrontabili con quelli registrati in passato in siti vicini ma differenti, ma si può ritenere che in quell’area l’ondata di caldo, pur risultando estrema, sia stata lievemente meno intensa di quella dell’agosto 1999. Il massimo valore oggi sulla rete Sias, 43,7 °C, è stato registrato dalla stazione Enna contrada Pasquasia, a bassa quota e quasi in fondovalle rispetto al centro urbano. Non è stato tuttavia raggiunto il massimo precedente. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sono state quattro le stazioni Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002, anno di installazione della rete del servizio agrometeorologico siciliano. La stazione Trapani Fontanasalsa ha registrato una massima di 43,5 °C superando il valore massimo precedente di 42,2 °C registrato il 24 giugno 2007. La stazione Marsala ha […]

Sono state quattro le stazioni Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002, anno di installazione della rete del servizio agrometeorologico siciliano. La stazione Trapani Fontanasalsa ha registrato una massima di 43,5 °C superando il valore massimo precedente di 42,2 °C registrato il 24 giugno 2007. La stazione Marsala ha […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]