Dopo la promozione in Lega Pro, il Catania ha l’obiettivo di vincere le ultime sei partite

Scrivere la storia. Scriverne una nuova che sia caratterizzata dal successo. La mission del Catania di mister Ferraro non è ancora terminata. La conquista, poco meno di una settimana fa, della matematica promozione in Lega Pro era solo il primo tassello del progetto pensato e voluto dal trio Pelligra-Grella-Bresciano. Il prossimo obiettivo sarà quello di vincere le ultime sei partite di campionato. Farlo per battere il record della Sicula Leonzio che nella stagione 2015/16 conquistò 15 vittorie di fila, il Catania momentaneamente è fermo a 12, e ribadire così la propria supremazia in un torneo condotto sempre in testa.

L’enigma, l’ultimo ancora senza una risposta, e se mister Ferraro deciderà di dare spazio a quei giocatori chefinora ne hanno avuto poco. Da Giovinco a Litteri, da De Respinis al giovane Alessandro Russotto. Un piccolo turn over che potrebbe servire a fare rifiatare i giocatori cardine della squadra per poi affrontare con il massimo delle forze la Poul Scudetto, altro obiettivo da centrare in questa strepitosa stagione. In attesa di conoscere le scelte del tecnico etneo, i tifosi rossazzurri sono pronti per la sfida di domenica prossima al Massimino contro il Lamezia Terme dove è previsto un nuovo record di presenze.
Del resto, in città la festa è appena cominciata.


Dalla stessa categoria

I più letti

Scrivere la storia. Scriverne una nuova che sia caratterizzata dal successo. La mission del Catania di mister Ferraro non è ancora terminata. La conquista, poco meno di una settimana fa, della matematica promozione in Lega Pro era solo il primo tassello del progetto pensato e voluto dal trio Pelligra-Grella-Bresciano. Il prossimo obiettivo sarà quello di […]

Scrivere la storia. Scriverne una nuova che sia caratterizzata dal successo. La mission del Catania di mister Ferraro non è ancora terminata. La conquista, poco meno di una settimana fa, della matematica promozione in Lega Pro era solo il primo tassello del progetto pensato e voluto dal trio Pelligra-Grella-Bresciano. Il prossimo obiettivo sarà quello di […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo