Buone vacanze, addio sconto

Anche quest’anno, con l’arrivo del caldo estivo, le risorse finanziarie degli studenti dell’Ateneo di Catania sono destinate a sciogliersi più velocemente. Non stiamo parlando di viaggi, granite o benzina, ma delle spese per i libri universitari. Da mercoledì 30 maggio, infatti, non verrà più applicato lo sconto del 27% e gli studenti saranno costretti a pagare per intero il prezzo di copertina.
 
Un problema che si era già presentato l’anno scorso, quando i soldi stanziati dall’Università secondo la convenzione stipulata con le librerie aderenti erano già esauriti a fine febbraio. Le proteste di molti studenti, l’interessamento dei rappresentanti e degli stessi giornali universitari avevano garantito il protrarsi dello sconto per qualche altro mese e, vista la situazione precaria, molti universitari avevano fatto la scorta dei testi di cui avevano bisogno per l’estate. Alcune librerie, inoltre, venendo incontro alle esigenze degli studenti, avevano garantito almeno lo sconto del 10%, la parte che spetta ai negozianti, visto che il restante 17% è a carico dell’Università.

Quest’anno, nonostante le promesse di un aumento del fondo destinato a questo capitolo del bilancio, il problema si è ripresentato rispettando tempi e modi dell’anno passato, con la differenza che le librerie non sembrano intenzionate a mantenere lo sconto del 10%. Alla CUECM, vicino piazza Dante sono stati espliciti: «Da mercoledì i libri si pagano a prezzo pieno». Altri librai ci informano che ancora non è stata presa una decisione definitiva ma che, nell’attesa di un eventuale accordo tra i negozianti, per il primo periodo non verrà effettuato alcun tipo di riduzione dei prezzi.
 
Nell’ultimo anno, come è noto, notevoli investimenti sono stati destinati dall’Università ad altro tipo di accordi (vedasi la convenzione con il giornale “La Sicilia”). Si può obiettare, naturalmente, che si tratta di voci di spesa diverse da questa. Ma la domanda, dal punto di vista degli studenti, è molto semplice: le esigenze del diritto allo studio non dovrebbero, sempre, avere la priorità?


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]