Foto Wikipedia

Beni culturali, associazioni contro il concorso per i manager: «Ci preoccupano clientele politiche e incompetenza»

«Quello che davvero ci preoccupa è la gestione dei beni culturali a profitto delle clientele politiche, tramite direttori-manager». Si esprimono così diverse associazioni siciliane dopo il disegno di legge presentato dai deputati di Fratelli d’Italia all’Ars che punta a bandire nuovi concorsi per trovare dirigenti esterni di musei e parchi archeologici siciliani. «Invece di affidarli agli archeologi e agli storici dell’arte superspecializzati, in servizio da diciotto anni nei ruoli direttivi della Regione, e nonostante la Corte dei Conti abbia più volte rilevato l’esubero persistente dei dirigenti attualmente in servizio», sottolineano in una nota la Confederazione italiana archeologi, Italia Nostra, istituto Ranuccio Bianchi Bandinelli, Memoria e futuro, Emergenza cultura. Una prassi che, secondo esperti e attivisti, non sarebbe solo uno spreco di risorse, ma anche un modo da parte della politica per allungare le mani sulle bellezze siciliane. Favorita da procedure di selezione discrezionali.

«La cosa che più ci preoccupa è l’idea di una gestione privatizzata a profitto delle clientele politiche da parte di questi direttori-manager – continua la nota – che verranno scelti da una commissione sulla base di non ben precisate “esperienze di promozione turistica” e del “piano strategico di gestione” presentato». Con il rischio, spiegano, di trovarsi davanti a direttori «incompetenti sui beni culturali di cui hanno la gestione. Inesperienza che potrebbero condividere con la stessa commissione che li sceglierà, «come quella Anfiteatro Sicilia che ha approvato, senza neanche il parere di archeologi e restauratori, il programma sconsiderato di 14 spettacoli rock nel teatro greco di Siracusa».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Quello che davvero ci preoccupa è la gestione dei beni culturali a profitto delle clientele politiche, tramite direttori-manager». Si esprimono così diverse associazioni siciliane dopo il disegno di legge presentato dai deputati di Fratelli d’Italia all’Ars che punta a bandire nuovi concorsi per trovare dirigenti esterni di musei e parchi archeologici siciliani. «Invece di affidarli […]

«Quello che davvero ci preoccupa è la gestione dei beni culturali a profitto delle clientele politiche, tramite direttori-manager». Si esprimono così diverse associazioni siciliane dopo il disegno di legge presentato dai deputati di Fratelli d’Italia all’Ars che punta a bandire nuovi concorsi per trovare dirigenti esterni di musei e parchi archeologici siciliani. «Invece di affidarli […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]