Belpasso, il randagismo non tende a diminuire «Territorio molto vasto. Volontari lasciati soli»

A Belpasso non accenna a diminuire il fenomeno del randagismo. Un problema non nuovo per il comune etneo, che ancora, dopo diverso tempo, non ha avuto una soluzione definitiva. Sono numerosi infatti i cani randagi che affollano le vie e le piazza del paese, sia in centro che in periferia. A preoccupare i cittadini ed i commercianti è la presenza di branchi che si aggirano per i vari quartieri della cittadina sia nelle ore centrali della giornata che nelle ore notturne. Necessario a questo punto un intervento, non solo tampone per affrontare la questione in atto, ma anche che possa dare una svolta decisiva.

«La situazione non è preoccupante ed è sicuramente sotto controllo, ma non possiamo fare finta che il problema non esista – dichiara Giusy Cavallaro, presidente dell’associazione Una mano per 4 zampe – Siamo riusciti nel corso degli anni a sterilizzare quasi tutte le cagne che ci sono nel nucleo urbano di Belpasso. Il territorio del nostro paese però è molto vasto e, a causa di questioni che possiamo definire organizzative, non siamo riusciti a proseguire l’opera anche nel circondario. Noi volontari però non possiamo fare tutto da soli».

L’ambulatorio presente a Belpasso è comunale e i veterinari inviati dall’Azienda sanitaria provinciale cercano di dare il loro contributo «ma siamo noi che portiamo lì gli animali e la nostra associazione non riceve nessun finanziamento, da nessuna istituzione, neanche da quelle locali. A mio avviso – continua la presidente – sarebbe utile mettere in campo delle forze comunali per eseguire dei controlli non solo tra i cani randagi, ma anche tra quelli privati. Il controllo del territorio e l’individuazione degli esemplari da tenere sotto controllo è sicuramente il primo passo da compiere per combattere il fenomeno e sono certa che i risultati potrebbero arrivare già nel giro di qualche mese».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]