Barca affonda a Portopalo di Capo Passero Soccorso l’unico passeggero a bordo

Una lunga e solitaria traversata in mare, dalla Bretagna al Mar Mediterraneo, finita con un naufragio in Sicilia. Per fortuna a lieto fine. E’ la storia di un impavido turista francese, un uomo di cinquantacinque anni che dalla Grecia era diretto verso Malta a bordo della sua vela. Prima che affondasse.

L’uomo è stato soccorso, la scorsa notte nelle acque del Ragusano, a cinquanta miglia  da Portopalo di Capo Passero. «Era in ottime condizioni di salute. Ha mantenuto un buon sangue freddo. Si è reso conto di cosa stesse accadendo e ha mandato una richiesta di soccorso con il sistema di emergenza satellitare – racconta il comandante Ricci della Guardia costiera di Catania, che ha coordinato l’intervento in mare. «Poi, dopo aver radunato gli effetti personali e le cose importanti, si è messo in salvo su una piccola zattera di salvataggio», continua.

«Dopo aver ricevuto il segnale di soccorso dal comando generale, intorno alle 23.30, da Catania abbiamo subito mobilitato due motovedette, una dalla Capitaneria di porto di Siracusa e l’altra da Pozzallo. Nel frattempo abbiamo individuato una imbarcazione mercantile italiana, la motocisterna Ft Quinto, vicina al punto del naufragio e l’abbiamo dirottata là per i primi soccorsi, poco dopo le tre», spiega il comandante. «L’uomo era già in salvo e stava bene all’arrivo degli altri soccorsi. Ma è stato trasportato a Catania con un elicottero per precauzione».

Secondo quanto dichiarato dal superstite esploratore del Mediterraneo, la barca «avrebbe urtato un rocchetto porta cavi di almeno 150 chili, parecchio ingombrante che, sfondandone la carena, ne avrebbe causato l’affondamento». L’uomo, ricoverato presso l’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, sta bene. Con la sua vela Obsession, un’imbarcazione di 12 metri, era partito da Itaca, come nella leggenda greca del viaggio di Ulisse, ed era diretto verso le acque maltesi. Ironia della sorte, la sua barca rimarrà un relitto nelle acque sicule e lui, dopo il lungo viaggio, farà ritorno a casa. Anche se questa volta non via mare.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]