Bagheria, crolla il soffitto in due aule Il fatto è avvenuto durante le vacanze

Per fortuna il fatto è avvenuto durante le vacanze natalizie, quando a scuola non c’era nessuno. Altrimenti avrebbe potuto essere drammatico il bilancio del crollo del controsoffitto in due classi nella succursale del circolo didattico Antonio Gramsci a Bagheria. Alla riapertura, infatti, il bidello ha trovato i calcinacci sulle cattedre e sui banchi. 

Gli agenti del commissariato, chiamati dal dirigente della scuola, hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco per stabilire le condizioni complessive della struttura affittata dal Comune. In via precauzionale gli alunni non sono entrati nell’istituto. La succursale è una delle sedi della scuola Gramsci che si trova a ridosso del muro che fiancheggia il viale di Villa Valguarnera. L’istituto nel 2006 fu dichiarato pericolante ed è in attesa dei lavori di ristrutturazione. Gli alunni sono ospitati in due distinti edifici nell’Istituto delle Suore Cusmaniane Casa della fanciulla, in Via Gagini e in via Ugo La Malfa, dove oggi sono crollati i controsoffitti. Lo scorso gennaio in un’altra classe era già venuto giù il controsoffitto, sempre nello stesso istituto. Anche allora non ci furono feriti.

«Pare confermato dal sopralluogo dei vigili del fuoco che il crollo dei due controsoffitti in cartone sia stato causato dall’infiltrazione d’acqua proveniente da un rubinetto aperto del piano superiore, occupato dalle suore. Oltre a sistemare rapidamente valuteremo la possibilità di costituirci parte civile e presentare un esposto contro i responsabili», dice il sindaco di Bagheria Patrizio Cinque. Da circa undici anni l’amministrazione comunale ha preso in affitto i locali della Casa della Fanciulla in attesa che vengano ristrutturati i quelli della scuola Gramsci. «L’amministrazione – spiega una nota del Comune – si sta adoperando per risolvere il problema sollecitando i proprietari a sistemare il soffitto quanto prima e permettere ai bambini delle classi materne ed elementari di tornare alle lezioni nel più breve tempo possibile e in sicurezza». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]