Foto di Pixabay

Autoriciclaggio, sequestro da quattro milioni di euro e cinque indagati

La giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, ha disposto il sequestro preventivo dei supermercati R7 Sisa, del capitale sociale e delle merci in magazzino, riconducibili alla società responsabilità limitata Quadrifoglio. Secondo l’accusa della procura, beni e risorse, per oltre quattro milioni di euro, sarebbero stati fatti sparire da una società in vista del fallimento pilotato e sarebbero stati spostati su un’altra, costituita per l’occasione con dei prestanome per continuare l’attività dopo essersi liberati di debiti.

Rigettata, invece, la richiesta della procura di sequestrare i beni personali e di disporre gli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di Giovanni Alongi, 86 anni, e dei figli Carmelo Elio, 53 anni, e Giuseppa Laura, 48anni. Dell’inchiesta si è occupata la guardia di finanza che ha ritenuto che la Al.Ca. sarebbe stata svuotata, secondo il classico sistema della bancarotta fraudolenta, per consentire alla famiglia Alongi di riappropriarsi dei punti vendita attraverso la creazione di una società clone, ovvero la Quadrifoglio Srl. Agli Alongi e a Vincenza Cipolla, 77 anni, moglie e madre dei tre indagati, viene contestata l’accusa di autoriciclaggio per avere fatto sparire, fra il 2018 e l’anno successivo, quattro milioni di euro della vecchia società, destinata al fallimento, impiegandoli in quella nuova.

I punti vendita sarebbero stati dirottati alla Sisa group, amministrata dal palermitano Giovanni Sammaritano, quinto indagato dell’inchiesta. Il pool difensivo degli indagati, composto dagli avvocati Daniela Posante, Antonino Gaziano e Fabrizio Biondo, impugnerà l’ordinanza al tribunale del Riesame. Lo stesso potrebbero fare i pubblici ministeri appellandosi alla decisione della giudice, secondo cui non sono più attuali le esigenze cautelari, di disporre gli arresti domiciliari per i coniugi Alongi e i due figli.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, ha disposto il sequestro preventivo dei supermercati R7 Sisa, del capitale sociale e delle merci in magazzino, riconducibili alla società responsabilità limitata Quadrifoglio. Secondo l’accusa della procura, beni e risorse, per oltre quattro milioni di euro, sarebbero stati fatti sparire da una società in […]

La giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, ha disposto il sequestro preventivo dei supermercati R7 Sisa, del capitale sociale e delle merci in magazzino, riconducibili alla società responsabilità limitata Quadrifoglio. Secondo l’accusa della procura, beni e risorse, per oltre quattro milioni di euro, sarebbero stati fatti sparire da una società in […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]