Associazione culturale celava sala con videopoker La scoperta della polizia sul lungomare di Catania

Formalmente era un’associazione culturale, ma in realtà celava una sala giochi con videopoker e slot machine. A scoprirla, sul lungomare di Catania, sono stati i poliziotti della squadra amministrativa. 

Al momento del sopralluogo, all’interno di quello che sarebbe dovuto essere un circolo privato c’erano tre avventori, di cui due privi della tessera di affiliazione che avrebbe dimostrato la propria iscrizione nel registro dei soci. Nel locale sono stati trovati dieci videogiochi non conformi alle caratteristiche richieste dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Per il presidente del club è scattata una multa salatissima. L’importo complessivo ammonta a 111mila euro. Gli apparecchi elettronici, invece, sono stati sequestrati.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo