Cosa Nostra analizzata dal punto di vista psichico «Il mafioso è una non persona, peggio del jihadista»

«Il mondo non sa cosa sia davvero la mafia. Spesso si pensa ai mafiosi come persone simili a noi, o al massimo come a semplici delinquenti. Non è così: in realtà il mafioso è di un’altra categoria, dal punto di vista psichico diciamo che è una non persona». Girolamo Lo Verso da 24 anni guida il gruppo di ricerca sulla psicologia del fenomeno mafioso dell’Università di Palermo. Dall’indomani della strage di Capaci lui, insieme ad altri docenti e a diversi studenti, prova ad analizzare Cosa Nostra e chi vi entra in contatto (vittime, pentiti, poliziotti, magistrati), da un punto di vista psicoanalitico. «Lo ha fatto Falcone per primo – spiega -, aveva chiaro che l’altro va considerato come lui stesso si considera. E fu grazie a questo metodo che riuscì a conquistare la fiducia del pentito Buscetta. Falcone capì che Buscetta si considerava un generale, un uomo d’onore e così lo trattò, non da misero delinquente».

Il mafioso visto con le lenti della psicologia appare come «una non persona». «Quando uccide non prova emozioni – spiega il professore -, lo fa con indifferenza, non ci pensa dopo, non fa incubi, sembra che i delitti non lascino neanche tracce psichiche inconsce, perché a sua volta considera le sue vittime come non persone. Per certi aspetti il mafioso è un fondamentalista, assomiglia a una categoria psichica che è la stessa del nazismo o dello stalinismo. Venendo a un confronto più recente, dal punto di vista psicologico è peggio dello jihadista che prova odio, rabbia, che vuole vendicarsi dell’Occidente cristiano. Il mafioso non prova alcun sentimento, neanche negativo. E pure l’immagine del mafioso coraggioso è una balla perché spara a tradimento, preme un detonatore da 150 metri, uccide persone disarmate, intimorisce un commerciante ma se questo dà segnali di insofferenza o lo denuncia, il mafioso non ci va più».

L’approccio di Lo Verso parte dall’intuito del giudice Falcone e finisce per essere elemento utile anche per il lavoro dei magistrati che tuttora combattono Cosa Nostra, come il procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato, la procuratrice aggiunta Teresa Principato e il presidente della corte d’Appello Gioacchino Natoli. «Importanti – sottolinea Lo Verso – sono anche i dati raccolti dai collaboratori di giustizia e dai figli di mafiosi che negli anni di crisi si sono rivolti a psicologi. Ricordo l’incontro con uno dei pentiti della famiglia Marchese: era pieno luglio, lui indossava un cappellino di lana in testa. Non dormiva, prendeva ansiolitici, non parlava con nessuno nella località protetta per paura di essere scoperto. Mi dice: “Però ho un cane che mi fa compagnia”». Un racconto che dimostra «come il mafioso non abbia un io, ma solo un noi, il suo io è mafia. E quando rimane solo con il suo io, a cui non è mai stato abituato, si disintegra perché quasi sempre è cresciuto in una famiglia di mafia, già concepito per essere un futuro mafioso. Sono rarissime le eccezioni – precisa il docente – e si verificano quando già in famiglia c’è qualche incrinatura, ad esempio come Peppino Impastato, in quel caso la madre Felicia non apparteneva a una famiglia mafiosa». 

Un ragionamento che sta alla base, ad esempio, della decisione del tribunale per i minori di Reggio Calabria di allontanare i figli di famiglie mafiose, minorenni ma già avviati alla violenza. «È chiaro che questi provvedimenti sono sempre basati sulla legge – commenta Lo Verso, che proprio su questo tema sarà sentito dalla commissione nazionale Antimafia – non si toglie un bambino dalla famiglia solo perché quest’ultima è ‘ndranghetista, ma è altrettanto chiaro che il cuore di questo problema è proprio psicologico. Più una persona è circondata dalla mafia, più la assorbe, più mafia ha dentro, più è difficile portare avanti un lavoro psicoanalitico per aiutarla a cambiare. È quello che sono riusciti a fare don Pino Puglisi coi suoi ragazzi, Paolo Borsellino con Rita Atria. È quello che provano a fare anche Addiopizzo o Libero futuro: trasformare la mentalità». 

Nel gruppo di lavoro di Lo Verso si inserisce anche la ricerca di Nicola Pollina, laureato in Psicologia e componente di Libera Trapani, che ha incentrato la sua tesi proprio sulla provincia che ha dato i natali al latitante Matteo Messina Denaro. «Due giorni di incontri e discussioni di gruppo con chi vive quel territorio – spiega – hanno confermato la specificità di Cosa Nostra trapanese. Una presenza invisibile, sommersa, che non sembra farsi riconoscere. Anche se, in realtà, poi, sono emersi diversi racconti legati alla violenza, all’oppressione, alla prepotenza mafiosa». 

È possibile estendere l’analisi psicologica anche al tentativo di decifrare cosa sta accadendo dall’altra parte della barricata, nel frastagliato universo dell’antimafia dove sono crollati alcuni simboli? «Certo, esiste uno psichismo dell’antimafia – risponde il professore Lo Verso – Direi che possiamo individuarne tre tipi: uno equilibrato, comune a tanti magistrati, associazioni e singoli che combattono con metodo. Poi ci sono quelli che hanno enormi meriti e che però trovano in questo un’identità. O perché hanno un parente ucciso, o perché si sentono giustamente dalla parte del bene. Si innesca così una sorta di narcisismo che in un certo senso è necessario per affrontare certe durezze della vita, l’ansia di testimoniare perennemente di essere una vittima, ma anche questa è una categoria nobile. Infine c’è la categoria dei furbi che però è molto piccola: vi appartengono quelli che non erano nessuno e che improvvisamente diventano testimonial». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]