Palermo, sgominata la piazza di spaccio dietro il mercato di Ballarò: 25 indagati

Blitz antidroga all’alba di questa mattina a Palermo con 25 provvedimenti cautelari a carico di indagati accusati di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione – denominata Fairo – ha sgominato una piazza di spaccio nel quartiere popolare di Ballarò, in pieno centro storico. Crack, cocaina, hashish e marijuana le sostanze commerciate. Venduto anche il suboxone, un medicinale destinato al trattamento delle dipendenze da oppioidi. La vendita, nell’area compresa tra via Nunzio Nasi, piazzetta Lucrezia Brunaccini e via Mongitore, sarebbe stata «continuativa e sistematica», come spiegano i carabinieri, e non si sarebbe interrotta neanche durante la notte. Di giorno sarebbe stata portata avanti, nell’are di uno dei mercati più antichi e affollati di Palermo, anche davanti a minorenni e turisti.

Gli spacciatori, in particolare quelli con il ruolo di vedetta, avrebbero avuto la funzione di segnalare l’arrivo delle forze dell’ordine utilizzando la parola in codice Fairo, da cui il nome dell’operazione. Stimato un giro d’affari giornaliero di 4000 euro. Durante le 256 cessioni di sostanze stupefacenti monitorate sono state arrestate in flagranza di reato dieci persone, sequestrati circa due chili e mezzo di stupefacente e segnalati alla prefettura 78 acquirenti. Tra i consumatori sono state accertate persone di varia estrazione sociale, anche una madre che sarebbe andata nella piazza di spaccio spingendo il passeggino con il figlio. Durante le attività di perquisizione e controllo del quartiere eseguite con l’aiuto del cane antidroga Ron, i carabinieri del nucleo cinofili hanno individuato una maxiserra di marijuana allestita in un magazzino. Cinque indagati sono finiti ai domiciliari e quattro in carcere. Per altri nove, invece, è scattato l’obbligo di firma, mentre sette hanno ricevuto l’obbligo di dimora.


Dalla stessa categoria

I più letti

Blitz antidroga all’alba di questa mattina a Palermo con 25 provvedimenti cautelari a carico di indagati accusati di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione – denominata Fairo – ha sgominato una piazza di spaccio nel quartiere popolare di Ballarò, in pieno centro storico. Crack, cocaina, hashish e marijuana le sostanze commerciate. Venduto anche il suboxone, un […]

Blitz antidroga all’alba di questa mattina a Palermo con 25 provvedimenti cautelari a carico di indagati accusati di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione – denominata Fairo – ha sgominato una piazza di spaccio nel quartiere popolare di Ballarò, in pieno centro storico. Crack, cocaina, hashish e marijuana le sostanze commerciate. Venduto anche il suboxone, un […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo