Archigen Saturnia, salvezza (matematica) rinviata

Doveva essere la partita della definitiva salvezza ed invece la festa è stata rimandata. Si spera di poco, di una settimana appena. Sarebbe l’ideale dato che sabato prossimo sarà derby.

Dunque la nostra squadra del cuore, la Archigen Saturnia Acicastello, è stata sconfitta in casa da quella che si è rivelata essere la bestia nera dei castellesi: il Libertas Villafranca. Una partita che bissa e peggiora il risultato di andata, finito anche allora con una sconfitta, ma al tiebreak.

Una partita che, per differenziale tecnico e giocando in casa, non avrebbe dovuto creare talmente tante difficoltà ai saturnini da subire un secco 3-1. Comunque sia, così è stato: i ragazzi di Mister Marino sono arrivati all’appuntamento senza la necessaria concentrazione e senza sufficiente motivazione. La salvezza, in fondo, ormai è solo una questione matematica: difficile che da laggiù riescano a recuperare otto punti nelle ultime giornate di campionato, anche alla luce dei prossimi incontri delle candidate alla retrocessione.

La cronaca conferma un antico proverbio. Ovvero che il buongiorno si vede dal mattino. O dal primo set, in questo caso. Si perché la Archigen Saturnia è stata capace di partire bene, di andare avanti 12 a 6 e mantenere questo vantaggio fino al 20 a 13. Il set sembrava precedere sicuro verso una chiusura veloce quando il mister avversario opta per il doppio cambio opposto/palleggiatore e gli equilibri si stravolgono. Il Libertas Villafranca, assetata di punti utili a salvarsi, inizia a recuperare. Punto dopo punto si arriva al pareggio sul 24 pari. La ricerca del break che assegni il set è stata lunga e combattuta, con set ball in mano sia all’una che all’altra squadra. La spuntano gli ospiti con il raro punteggio di 33 a 31. Da un vantaggio massimo di sette punti a un set da recuperare: il buongiorno che si vede dal mattino, appunto.

Il secondo set inizia in maniera stentata, poi la Archigen Saturnia va in vantaggio, stacca gli avversari e pareggia il conto chiudendo il parziale 25 a 18. Ma non si va oltre: il terzo e il quarto set vedono costantemente in vantaggio gli ospiti di Villafranca e una Saturnia poco reattiva. La partita si fa noiosa e si chiude dopo quasi due ore di gioco per 3 a 1 per gli ospiti, che hanno vinto gli ultimi set lasciando i padroni di casa a 21 e a 20.

Non ci sono colpe da dare o individualismi da risaltare: è mancata la squadra. Tutti, dall’allenatore all’ultima riserva in panchina, sono mancati di voglia di vincere e chiudere definitivamente il discorso salvezza.

Se ne dovrà riparlare sabato prossimo, quindi, a Cannizzaro. Si giocherà l’ultimo derby della stagione contro il Misase, altra formazione affamata di punti per la salvezza. Ma queste partite, si sa, sono storia a parte, oltre le classifiche e le capacità tecniche. E speriamo che questa volta i saturnini si battano come sono capaci di fare.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]