Allerte meteo, errori di sistema «da cambiare» Se l’allarme è la media tra Catania e Scaletta

«Nel 2015 in media c’è stata un’allerta meteo ogni tre giorni. Abbiamo ricevuto l’allarme dalla protezione civile regionale anche l’8 agosto. E siamo a Catania. Il metodo è da cambiare». Che il sistema degli allarmi lanciati dalla protezione civile regionale fosse da rivedere è cosa nota da tempo. A renderla evidente sono stati due degli ultimi codici rossi, ai quali si è aggiunta l’ordinanza del Comune di Catania – e di molti Comuni limitrofi – di chiusura delle scuole. Il 15  e il 31 ottobre il sole era alto in cielo mentre le amministrazioni si aspettavano di fronteggiare un maltempo previsto come straordinario. Ma poi arrivato solo in serata. «Una situazione inaccettabile», affermava sabato il primo cittadino Enzo Bianco, annunciando un vertice nazionale a Palazzo degli elefanti, il prossimo 12 novembre. «Il fatto è che non possiamo prendere più di tanto le distanze dalla protezione civile regionale – spiegano dagli uffici etnei – Anche volendo, la legge ce lo impedisce».

In effetti, un decreto della Regione Sicilia del 30 ottobre 2014 recita: «I sindaci, in qualità di responsabili locali di protezione civile, potranno, a ragion veduta, dichiarare una fase operativa diversa. In ogni caso mai inferiore, a quella emessa dalla Regione». Vale a dire: se gli uffici di Palermo dichiarano un livello d’allerta rosso, non è possibile declassarlo ad arancione. «Un corto circuito, considerato che gli uffici sul territorio raccolgono dati più precisi», spiegano gli esperti etnei. Dato che va letto insieme a un altro elemento: il fatto che gli allarmi vengano emanati non per singola provincia o Comune, ma per macroaree. 

Il Catanese, per esempio, rientra in due macroaree – dette «zone omogenee di allerta» – distinte. Una la condivide con Enna, Lentini, Carlentini e perfino Gangi (in provincia di Palermo). Un’altra area, invece, è in comune con Messina, Taormina e Scaletta Zanclea. «Per stabilire il livello di allerta in ciascuna macroarea si fa una formula matematica, a seguito della quale si ottiene una sorta di media». Per fare un esempio: a Letojanni sono previste precipitazioni da allerta rossa, mentre a Bronte i servizi meteo prevedono una bella giornata di sole. Ma siccome Bronte e Letojanni rientrano nella stessa «zona omogenea» l’allarme generale potrebbe essere di livello arancione. «Si tratta di una delle numerose contraddizioni con le quali siamo costretti a lavorare ogni giorno – dicono gli addetti ai lavori – Se anche sappiamo che un’allerta non è giustificata nel nostro territorio, dobbiamo comunque agire seguendo i dettami dei colleghi palermitani».

«Noi studiamo continuamente, abbiamo alle spalle un bagaglio di esperienza rilevantissimo. Che deriva dal fatto che operiamo in città e abbiamo perfettamente chiaro quali possono essere le criticità principali. Ma in tutto il Comune ci sono oltre tremila caditoie di cui fare la manutenzione, e dobbiamo lavorare con i fondi e gli uomini che abbiamo». In centro, per esempio, la pulizia dei tombini avverrebbe con più frequenza che in altre zone della città. «Ma se un tombino salta non è perché è otturato, ma perché non è progettato per ricevere e gestire quella quantità d’acqua. Le condutture sono state fatte in anni in cui questa cementificazione alle porte della città ancora non c’era». Sarebbe anche questo il motivo per il quale certe vie del centro storico si trasformano in un fiume in piena. «Se ci fosse il canale di gronda quell’acqua in via Etnea non ci arriverebbe». 

Certo, le ordinanze di chiusura delle scuole – per citare le più contestate – non sono obbligatorie. «Ma con un livello d’allerta rosso come fai a lasciarle aperte? Chi è disposto a prendersi queste responsabilità?». Per la verità, qualcuno che se le prende c’è. Il Comune di Palagonia, per esempio. «Neanche sabato abbiamo lasciato i bambini a casa», spiega il presidente del consiglio comunale, Salvo Grasso. La prima volta, a metà ottobre, quello palagonese era stato uno dei pochi centri a non intervenire sulle attività didattiche. E il 31 ottobre ha replicato: «Conosciamo il territorio, siamo in grado di valutare il rischio. Ogni quattro mesi facciamo la pulizia delle caditoie e delle fognature – dice – Inoltre la montagna che abbiamo vicina è di tipo roccioso, non argilloso. Quindi è stabile e non si verificano frane e fiumi di fango». «Queste allerte meteo sembrano delle precauzioni dovute allo stato disastroso di ampie zone della Regione – conclude Grasso – Senza voler nulla togliere alla necessità di prendere delle precauzioni, giustissime, io penso che le amministrazioni comunali possano fare molto per evitare situazioni di rischio. Certo: servono risorse economiche. E serve voglia di fare prevenzione». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]