Catania, allerta meteo rossa: chiusi parchi e cimitero, vietati eventi e mercati all’aperto

Il commissario straordinario del Comune di Catania Piero Mattei, dopo l’allerta meteo rossa diffusa dalla Protezione civile regionale ha emanato una nuova ordinanza con cui dispone, con effetto immediato e fino a domenica 21 maggio, la chiusura dei cimiteri comunali, del giardino Bellini e di tutti i parchi comunali; la sospensione dei mercati rionali della domenica e di eventi e manifestazioni all’aperto. «Le misure di tutela della pubblica incolumità – si legge in una nota arrivata dall’ufficio stampa di Palazzo degli elefanti – sono state stabilite in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione per via di uno scenario di vulnerabilità̀ elevata nel territorio comunale, per rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia orientale e nella zona di Catania».

Nell’ordinanza, il commissario Mattei raccomanda in particolare di evitare assembramenti nell’area del centro storico e della movida e di muoversi dalla propria abitazione solo per indifferibili motivi e comunque di adottare la necessaria prudenza negli spostamenti a piedi e con mezzi di trasporto, facendo in modo di evitare i sottopassi stradali. Viene indicato anche di prestare attenzione alle raffiche di vento che possono causare pericoli legati alla caduta di cartelloni pubblicitari, rami e alberi; non sostare in prossimità̀ di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi ed evitare di avvicinarsi alle coste marine e ai corsi d’acqua; limitare l’uso dell’auto e dei ciclomotori, facendo attenzione a successive eventuali comunicazioni di provvedimenti restrittivi per la viabilità̀.  

Al fine di assicurare la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione del Comune di Catania, eventualmente necessari in relazione allo stato di allerta, infine, è stato attivato il Centro operativo comunale di Protezione civile (Coc) in via Leopoldo Nobili 28, nella sede della protezione civile comunale fino alle 24.00 di domani, domenica 21 maggio o fino al cessato allarme. I recapiti telefonici di emergenza sono: 095.484000; 095.7101167 -095.7101177 – 095.7101178 – 095.7101179.


Dalla stessa categoria

I più letti

Il commissario straordinario del Comune di Catania Piero Mattei, dopo l’allerta meteo rossa diffusa dalla Protezione civile regionale ha emanato una nuova ordinanza con cui dispone, con effetto immediato e fino a domenica 21 maggio, la chiusura dei cimiteri comunali, del giardino Bellini e di tutti i parchi comunali; la sospensione dei mercati rionali della domenica e […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo