A20, svincolo Boccetta chiuso dal 26 settembre Per 14 mesi transiteranno solo mezzi di soccorso

Lo svincolo Boccetta in entrata verso l’autostrada A20, direzione Palermo, rimarrà chiuso dal 26 settembre e per i successivi 14 mesi. Potranno continuare a utilizzarlo solo i mezzi di soccorso e, forse, quelli del trasporto pubblico. Ipotesi, quest’ultima, ancora in corso di valutazione. È questa la decisione adottata oggi al termine del comitato operativo viabilità che si è svolto in Prefettura tra polizia stradale, vigili del fuoco e i carabinieri, Comune di Messina, municipale, l’Anas e il Cas. 

Il Comune ha presentato una proposta di modifica della viabilità, approfondita con la polizia stradale e il Cas. Per consentire il transito dei mezzi autorizzati da Boccetta verso Palermo, sarà posizionata una sbarra che, tramite impulso elettronico, verrà alzata quando necessario. La chiusura si rende necessaria perché l’attuale restringimento a corsia unica sulla carreggiata nord del viadotto Ritiro, sarà anticipato e interesserà anche il tratto di autostrada che precede lo svincolo Boccetta. In questo modo la Toto Costruzioni Generali, che si è aggiudicata l’appalto, avrà a disposizione un’area di cantiere. Quest’ultima servirà, nella prima fase, per realizzare l’uscita di Giostra. Successivamente consentirà di bypassare il traffico e procedere al rifacimento del viadotto Ritiro. Chi deve andare verso Catania potrà invece tranquillamente continuare a usufruire dello svincolo del Boccetta.

I lavori alla Toto Costruzioni sono stati consegnati già nei mesi scorsi, ma si è scelto di non chiudere lo svincolo ad agosto e di aspettare settembre. Con l’inizio della scuola e delle lezioni universitarie restano comunque tanti i lavoratori e gli studenti pendolari. «Stiamo lavorando per trovare soluzioni che creino meno sofferenza possibile alla circolazione e agli automobilisti – ha spiegato il vicesindaco Gaetano Cacciola -. Vorremmo che il trasporto pubblico possa continuare a utilizzare lo svincolo di Boccetta. Martedì effettueremo un sopralluogo per vedere se è possibile». 

Per quanto riguarda le modifiche alla viabilità sul viale Giostra, Cacciola annuncia che «si sta adeguando la segnaletica stradale, perché siamo consapevoli che diventerà l’arteria più importante in direzione Palermo. Dal 19 verrà apposta l’indicazione di entrata obbligatoria per Palermo e il 26 il provvedimento entrerà in vigore. Qualche problema si registrerà sicuramente nei primi giorni, ma confidiamo che si troverà un giusto equilibrio.»


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]