A Catania sono arrivate le “guardie ambientali” contro le microdiscariche

Per contrastare il fenomeno delle microdiscariche di rifiuti sparse per la città, il consorzio Gema d’intesa con l’amministrazione comunale, ha messo in campo una ventina di volontari guardie ambientali di due associazioni ambientaliste (associazione Guardie ambientali e associazione Catania sub). «La loro azione consiste – spiegano dall’ufficio stampa del Comune di Catania- nel presidio delle postazioni dei cumuli in zone in cui si registrano particolari violazioni delle regole della raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati».

«Il monitoraggio del personale in divisa – precisa ancora la nota – ha lo scopo di dissuadere e informare i cittadini sulla necessità di attuare la separazione dei rifiuti e depositare davanti alla propria abitazione o il proprio negozio, secondo i giorni stabiliti». Le zone interessate dai controlli variano con l’emergere delle criticità e l’azione delle guardie ambientali è connessa all’attività della polizia municipale, con la segnalazione alla centrale operativa dei casi di violazione delle regole di conferimento dei rifiuti.

Il monitoraggio viene svolto negli orari mattutini, pomeridiani, serali e notturni con una rotazione del personale e dei siti da sorvegliare. Durante l’attività, i volontari interloquiscono direttamente con gli utenti (sia cittadini che titolari attività commerciali) che si accingono a conferire i rifiuti indifferenziati o comunque una frazione di rifiuto non prevista dal calendario porta a porta. Inoltre, forniscono all’utente tutte le informazioni circa le modalità di conferimento rifiuti ed eventualmente anche dettagli sulla fase di separazione di rifiuti in casa e il corrispondente calendario di esposizione dei rifiuti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Per contrastare il fenomeno delle microdiscariche di rifiuti sparse per la città, il consorzio Gema d’intesa con l’amministrazione comunale, ha messo in campo una ventina di volontari guardie ambientali di due associazioni ambientaliste (associazione Guardie ambientali e associazione Catania sub). «La loro azione consiste – spiegano dall’ufficio stampa del Comune di Catania- nel presidio delle […]

Per contrastare il fenomeno delle microdiscariche di rifiuti sparse per la città, il consorzio Gema d’intesa con l’amministrazione comunale, ha messo in campo una ventina di volontari guardie ambientali di due associazioni ambientaliste (associazione Guardie ambientali e associazione Catania sub). «La loro azione consiste – spiegano dall’ufficio stampa del Comune di Catania- nel presidio delle […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]