Ex pantani di Lentini e Gelsari contesi Agricoltori contro Regione e ambientalisti

Regione Sicilia e ambientalisti da un lato – per una volta lo stesso -, contadini e allevatori dall’altro. In mezzo, contesa, l’area degli ex pantani di Lentini e Gelsari. Da riportare allo stato paludoso naturale secondo l’assessorato regionale Ambiente e Foreste, per poi inserirla in un futuro – e ancora atteso – piano regionale dei parchi e delle riserve naturali. Una decisione che però ha fatto infuriare gli agricoltori della zona. Che, per la mancata bonifica di questi ultimi anni da parte della Regione, denunciano di aver perso già gran parte dei raccolti e compromesso irrimediabilmente i proprio terreni. La controversia è arrivata fino al tribunale amministrativo regionale che, in attesa di ulteriori approfondimenti dei giudici, ha intanto sospeso il decreto dell’assessorato.

«Oltre duemila ettari di terreni uccisi dall’inefficienza dell’amministrazione regionale». Così l’agronomo Corrado Vigo, consulente tecnico degli agricoltori ricorrenti al Tar, definisce l’area di contrada Gelsari-Vaccarizzo, nei Comuni di Catania, Carlentini e Augusta. Circa 200 ettari di agrumeti «con 80mila piante a rischio e in buona parte già morte», 1500 ettari destinati alla coltura dei cereali e 600 al foraggio «impossibili da utilizzare». Un’area in cui lavorano un centinaio di persone e a cui si aggiungono altri circa 130 ettari di abitazioni in contrada Vaccarizzo e contrada Gelsari. In cui «risultano attive ben 15mila utenze Enel – scrive Vigo nella relazione allegata al ricorso – e che ogni anno viene anch’essa interessata dagli eventi alluvionali». L’acqua, ormai sempre alta, «si è insinuata nelle fogne facendo uscire a galla il suo contenuto – racconta l’agronomo – E’ un disastro ecologico».

Allagamenti continui che, secondo i ricorrenti, la Regione Sicilia intende autorizzare per riportare la zona allo stato originario: pantani. Com’erano prima degli anni ’30 quando avviene la prima bonifica. Negli anni ’80 però, racconta Vigo anche sul suo blog, il consorzio che si occupa dei pantani di Lentini e Gelsari viene accorpato dalla Regione a quello che oggi è il consorzio di bonifica dieci–Siracusa. «Da allora l’intera zona non ebbe più pace». Il risultato dell’accorpamento è infatti una gravosa serie di debiti ricaduti su un ente fino a quel momento sano. Che porta con sé il degrado, peggiorato a partire dal 2000. «Hanno rubato tutto ciò che c’era nella stazione di pompaggio della zona a Sud del fiume San Leonardo – racconta l’agronomo – Idrovore, tubazioni in ferro, saracinesche, quadri avviamento, trasformatori, infissi, insomma tutto». Quattro idrovore resistono nella zona Nord, ma tre sono inutilizzate per mancanza di fondi. Iniziano gli allagamenti puntuali della zona, arginati solo in parte dalla Regione all’inizio di quest’anno. «Anni in cui l’amministrazione pubblica ha incassato sempre soldi dagli agricoltori» che intanto continuano a coltivare, polemizza Vigo.

Uno stato di cose che dura fino al 23 luglio quando, con un decreto, l’assessorato Territorio e Ambiente appone per due anni un vincolo all’area. In attesa di inserirla nel piano regionale dei parchi e delle riserve naturali. «Diminuita per vari motivi l’attività (agricola e di allevamento ndr)», scrivono, è possibile adesso dare corpo a «forme per la difesa, conservazione, valorizzazione e tutela del sottosuolo e delle acque e salvaguardia dell’ambiente designando le aree umide nelle quali dovrà essere garantito un livello minimo delle acque tale da consentire la presenza della fauna stanziale e migratoria». «Hanno autorizzato il consorzio di bonifica a tenere i terreni allagati?», ironizza Vigo. Gli agricoltori ricorrono al Tar che, in attesa di approfondire la questione, dà loro ragione. Il decreto regionale, scrivono i giudici, «non appare poter legittimare alcuna innovazione dell’esistente regime delle acque». Soprattutto se si considera, continua il tribunale, il «pregiudizio degli insediamenti umani abitativi e/o produttivi esistenti».

«Noi ambientalisti siamo d’accordo con la Regione e non ce l’abbiamo di certo con gli agricoltori», risponde Giuseppe Rannisi, coordinatore della sezione catanese della Lega italiana protezione uccelli. Al di là dei costi per lo svuotamento annuo dei terreni dall’acqua – costi che per Vigo si dovrebbero sostenere comunque per mantenerne il livello – a preoccupare Rannisi è il rischio di speculazione sull’area. «Alcuni terreni sono già stati comprati non per coltivare ma per costruirci sopra diversi impianti e l’ennesimo centro commerciale», spiega. Piuttosto meglio un ritorno al vecchio volto dell’isola, secondo il coordinatore Lipu: «Basta pensare a pantano d’Arci – dice – Questa parte della Sicilia orientale una volta era un’unica grande zona umida adesso del tutto prosciugata. Un’operazione che ha comportato la scomparsa di diverse specie animali, non solo uccelli. Senza dimenticare la funzione di termoregolazione dei pantani». «Riportare alla natura – conclude – è sempre la soluzione più semplice».

[Foto di Corrado Vigo]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Bonificata per la prima volta negli anni '30, da allora l'area di contrada Gelsari-Vaccarizzo, tra i Comuni di Catania, Carlentini e Augusta è stata destinata a colture e allevamento. Almeno fino a vent'anni fa. A partire dai quali le mancate bonifiche della Regione hanno provocato continui allagamenti. Adesso l'ente ha deciso di riportare ufficialmente la zona allo stato paludoso per farne una riserva. Ma i contadini ricorrono al Tar, che dà loro ragione

Bonificata per la prima volta negli anni '30, da allora l'area di contrada Gelsari-Vaccarizzo, tra i Comuni di Catania, Carlentini e Augusta è stata destinata a colture e allevamento. Almeno fino a vent'anni fa. A partire dai quali le mancate bonifiche della Regione hanno provocato continui allagamenti. Adesso l'ente ha deciso di riportare ufficialmente la zona allo stato paludoso per farne una riserva. Ma i contadini ricorrono al Tar, che dà loro ragione

Bonificata per la prima volta negli anni '30, da allora l'area di contrada Gelsari-Vaccarizzo, tra i Comuni di Catania, Carlentini e Augusta è stata destinata a colture e allevamento. Almeno fino a vent'anni fa. A partire dai quali le mancate bonifiche della Regione hanno provocato continui allagamenti. Adesso l'ente ha deciso di riportare ufficialmente la zona allo stato paludoso per farne una riserva. Ma i contadini ricorrono al Tar, che dà loro ragione

Bonificata per la prima volta negli anni '30, da allora l'area di contrada Gelsari-Vaccarizzo, tra i Comuni di Catania, Carlentini e Augusta è stata destinata a colture e allevamento. Almeno fino a vent'anni fa. A partire dai quali le mancate bonifiche della Regione hanno provocato continui allagamenti. Adesso l'ente ha deciso di riportare ufficialmente la zona allo stato paludoso per farne una riserva. Ma i contadini ricorrono al Tar, che dà loro ragione

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]