Piovono critiche sul codice antimafia «Contrasta la lotta alla criminalità»

«Un codice fatto per pagare i creditori, soprattutto le banche, e liquidare per quanto possibile i beni confiscati per fare cassa». Così ha definito il nuovo Codice antimafia Francesco Menditto, procuratore della Repubblica di Lanciano, durante il convegno Il contrasto ai patrimoni delle mafie che si è svolto stamattina al palazzo di Giustizia di Catania. Invitato da Magistratura democratica, Movimento per la giustizia Articolo 3 e Libera, organizzatori dell’incontro, il magistrato ha illustrato i limiti del testo unico, approvato lo scorso agosto ed entrato in vigore il 13 ottobre, che paradossalmente «rischia di complicare il lavoro di contrasto alla criminalità organizzata».

La legge nasce da esigenze condivise e reali, come quelle di razionalizzare la materia diffusa in varie norme, migliorare la prevenzione e la lotta alle mafie attraverso la confisca dei loro patrimoni e agevolarne la gestione e destinazione. Ma non risponde all’auspicabile potenziamento di leggi storiche come la Rognoni-La Torre, con la quale si indebolisce la mafia colpendone le ricchezze, e la 109 del 1996, che sancisce la destinazione sociale dei beni confiscati. Risulta invece «un testo scritto al chiuso degli uffici ministeriali senza che siano stati consultati gli esperti in materia e per questo pieno di errori», dice Menditto. «Una legge delega approvata in pochi mesi e senza dibattito che pone gravi problemi e nella quale non sono state introdotte misure da tempo richieste e previste anche dall’Unione europea».

Il procuratore ne è convinto: le mafie si combattono non solo con la repressione ma prosciugando i loro patrimoni, «perché – afferma – gli anni di prigione si possono ridurre, invece i beni confiscati non li riavranno mai più. A meno che non si pensi di venderli». È questa una delle misure più gravi previste dal nuovo testo di legge, che amplifica la tutela dei terzi, cioè creditori dei mafiosi. «Le banche – denuncia Menditto – non saranno più chiamate a dimostrare la loro buonafede nel concedere il prestito davanti ai giudici, e questi ultimi si troveranno ad agire come giudici fallimentari che addirittura potrebbero poter vendere i beni per pagare i debiti mentre sono ancora sotto sequestro». E l’attivo, fa notare il magistrato, «non andrebbe reinvestito su altri beni confiscati né potrebbe essere utilizzato dall’Agenzia nazionale – organo su cui è stata centralizzata dal 2010 la gestione dei beni sequestrati e confiscati ndr – ma finirebbe nelle casse dello Stato al Fondo unico giustizia».

Le criticità però non riguardano solo la fase della gestione e della destinazione delle proprietà confiscate. Per il procuratore generale presso la Corte d’appello di Caltanissetta Roberto Scarpinato, il nuovo codice lascia immutati strumenti inadeguati anche per l’individuazione degli stessi beni di provenienza mafiosa. «Si rischia che i patrimoni mafiosi diventino invisibili», dice. «L’individuazione dei beni occultati – spiega – è affidata a indagini di tipo documentale, che presuppongono la richiesta di informazioni all’universo-mondo ed espongono alla fuga di notizie. Per non ostacolare quindi le indagini penali, quelle sul patrimonio si fanno partire dopo, ma nel frattempo i buoi sono già scappati dal recinto: i conti sono stati svuotati, i prestanome allertati e i gioielli e le case venduti».

Per raggiungere dei risultati, quindi, i giudici devono «inventare strumenti che non esistono». «Io e i miei colleghi – racconta Scarpinato – mischiamo strumenti penali e strumenti di prevenzione in modo che i difetti strutturali degli uni siano compensati dai vantaggi degli altri. Grazie a questo abbiamo sequestrato quattro milioni e mezzo di euro, ma è come fare i salti mortali»

«Il legislatore – afferma senza mezzi termini il procuratore di Caltanissetta – aveva la strada tracciata per eliminare i limiti attuali ma l’ha disertata. E noi ci troviamo con dei ferri vecchi, strumenti che non vanno al passo con le modifiche culturali e operative della mafia, e con legislatori che continuano a vivere sulla luna e che spacciano all’opinione pubblica la buona novella che ci hanno messo nelle mani un mezzo per sconfiggere le mafie».

Della stessa opinione Dario Montana dell’associazione Libera, attiva da sempre sul territorio nell’ambito del riutilizzo sociale dei beni confiscati. «Ci stanno prendendo in giro», dice il fratello del commissario Beppe, ucciso dalla mafia nel 1985. «Noi stessi abbiamo chiesto la costituzione dell’Agenzia Nazionale e la redazione del codice antimafia. Ma l’approvazione dipende da quello che c’è scritto. Stesso discorso vale per l’agenzia: è uno strumento bellissimo, ma 30 persone sono poche per farla funzionare. Qual è il passo in avanti?», si chiede Montana, che non ha dimenticato di ricordare le questioni irrisolte nel territorio catanese, come l’affidamento mai rinnovato dell’immobile in via Delpino al Centro Astalli di Catania.

La paura è quella che il nuovo codice ostacoli ulteriormente un cammino già faticoso e che possa offuscare i positivi passi in avanti che in questi anni sono stati fatti. «Purtroppo dietro ogni bene confiscato ci sono anche tante inerzie, opposizioni e la mancanza di volontà da una parte del mondo politico», afferma Armando Rossitto del coordinamento territoriale di Libera Siracusa, che lavora da quasi dieci anni all’apertura della fattoria didattica all’interno dei terreni confiscati alla mafia a Lentini su cui è nata la Cooperativa Beppe Montana.

Il testo unico contro le mafie esiste quindi sulla carta, ma la questione non è per nulla risolta. «Facile capire che il nuovo codice non è un punto d’arrivo ma un cantiere aperto», conclude Simona Ragazzi, segretario di Magistratura democratica e moderatrice dell’incontro. E visti i presupposti non resta che augurarsi che a questo cantiere si possa ancora lavorare.

[Foto di s_falkow]

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Uno strumento inadeguato che rende più difficile il lavoro dei magistrati. Se n'è parlato al palazzo di Giustizia di Catania, in un convegno che ha visto protagonisti i giudici Francesco Menditto e Roberto Scarpinato. «I politici continuano a spacciarlo come il mezzo che ci permetterà di sconfiggere le mafie e invece noi ci troviamo con dei ferri vecchi»

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]