Ztl, intesa sul regolamento Si va verso l’approvazione

Il Consiglio comunale di Palermo tornerà a discutere in questi giorni il regolamento per le zone a traffico limitato, anche se la giunta continua ad andare dritta per la sua strada, ribadendo con un comunicato stampa che è stata deliberata «la riduzione del 10 per cento del costo del pass per residenti, domiciliati e accasermati». In ogni caso, in Consiglio sarà ridiscusso l’atto di indirizzo proposto dal capogruppo del Movimento 139 Aurelio Scavone: «Domani pomeriggio – dice il consigliere – si svolgerà ancora una conferenza dei capigruppo, successivamente andremo in aula. Fino ad ora la discussione è stata aperta, nessuno ha assunto posizioni ideologiche». 

Durante l’ultima seduta, il regolamento delle Ztl era stato accantonato ed era stato votato il prelievo della modifica del regolamento per l’assegnazione dei beni confiscati da destinare all’emergenza abitativa. Adesso la situazione sembra essersi sbloccata, con l’ok delle opposizioni, arrivato dopo l’accoglimento di alcune richieste contenute in due mozioni presentate da Pd e Forza Italia: «Siamo sulla buona strada – dice Filippo Occhipinti, capogruppo dei Comitati Civici – Adesso si tratta di discutere le linee guida del regolamento. La questione significativa, tralasciando la definizione delle tariffe, è l’installazione delle telecamere in entrambe le Ztl, la 1 e la 2. Se nella prima sono entrate in funzione, non è così nella seconda. Occorre aspettare che siano attivate perché la Ztl2 entri a regime».

Il fatto che si andrà a discutere il regolamento, però, non implica necessariamente che il percorso in aula sia agevole. Diverse, infatti, sono le richieste dell’opposizione da votare, in particolare alcune agevolazioni per residenti, commercianti e lavoratori: secondo pass per chi abita all’interno della Ztl a costo dimezzato, sconti per l’utilizzo di bus e tram per titolari e dipendenti di attività, pass a 2 euro per mezza giornata al posto di quello giornaliero al costo di 5 euro. «Abbiamo proposto anche che i residenti possano posteggiare gratuitamente all’interno di tutta la zona a traffico limitato – spiega Giulio Tantillo, capogruppo di Forza Italia – La Ztl necessita di un regolamento entro il 30 marzo – conclude – e il Consiglio ha dato prova di grande responsabilità decidendo di discuterlo in aula».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]