Vittoria, a sparare un pregiudicato scarcerato da poco L’obiettivo era giovane fotografo con cui aveva litigato

A Vittoria si torna a sparare, in piena notte, in pieno centro. È successo nei pressi di
un locale di Piazza del Popolo, intorno alle quattro del mattino, e per fortuna ci sono solo
due feriti lievi, un ragazzo di 25 anni e una sua amica di 23, già dimessi dai medici
dell’ospedale Guzzardi. 

Più emergono elementi sulla dinamica dei fatti, non confermati dagli inquirenti, più la
vicenda appare gravissima e assurda. A sparare sarebbe stato un noto pregiudicato
del posto
, un 26enne uscito dal carcere solo da pochi mesi, e il motivo della
discussione, poi degenerata, sarebbe stata una foto. Una delle due vittime, infatti,
ossia il ragazzo, sarebbe un noto fotografo. 

La polizia del commissariato di Vittoria e della squadra mobile di Ragusa avrebbe
già individuato e starebbe interrogando il giovane che ha sparato, ma le bocche al
momento sono cucite. Nessuna conferma e nessuna smentita. Le indagini sono
coordinate dal pm Santo Fornasier che potrebbe, nelle prossime ore, firmare lo stato
di fermo giudiziario. 

Il presunto omicida avrebbe seguito le sue vittime dopo che sono uscite dal locale,
esplodendo i colpi e ferendo i due giovani incensurati agli arti
inferiori, di striscio. Probabilmente voleva colpire solo lui, l’autore dello sgarro, ma
ha finito per ferire anche lei.

Sta di fatto che Vittoria, ancora una volta, si sveglia sgomenta e si scopre
terribilmente fragile. Per fortuna, stavolta non piange vittime ma è il caso di dire che i
motivi per parlare di un vero allarme ci sono tutti.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo