Vittoria, 80enne travolto e ucciso mentre attraversa Morto in ospedale il 20enne ferito tre settimane fa

Sarebbe stato abbagliato dal sole, ma la dinamica dei fatti è ancora in fase di ricostruzione, il 35enne che ieri pomeriggio ha travolto e ucciso, a pochi metri dall’ospedale di Vittoria, un anziano di 80 anni. Ignazio Stracquadaino pare stesse attraversando la strada quando è stato centrato da una Smart. 

È successo, per l’esattezza, in via Cavalieri di Vittorio Veneto e il pensionato non è morto subito. Trasferito al pronto soccorso del vicino Guzzardi, i medici si sono riservata la prognosi, ma dopo un paio d’ore l’uomo è deceduto a causa delle gravi ferite e dei gravissimi traumi riportati nell’urto con la vettura. Sul posto, per i rilievi, è arrivata la polizia municipale e il conducente dell’auto, come da prassi, è stato sottoposto ai test per stabilire se fosse sotto effetto di alcol e/o droghe. 

Sangue anche sulle strade di Scicli. Un giovane di 29 anni è morto dopo ce sabato pomeriggio, lungo la strada fra Scicli e Sampieri, è andato a sbattere con la moto contro un palo.

Santa Croce Camerina, invece, piange Andrea Guarino, 20 anni. Il giovane si è spento nel reparto di rianimazione dell’ospedale Cannizzaro di Catania dopo tre settimane di agonia, a causa del terribile incidente stradale, anche questo pare autonomo, nel quale era stato coinvolto la sera del 9 settembre. La sua auto, per cause poco chiare, era finita prima nella corsia opposta e poi contro un muro lungo la strada comunale 35, in direzione Punta Secca. Con lui viaggiava una ragazza, che per fortuna è rimasta illesa. Diversa la situazione di Andrea, le cui condizioni sono apparse disperate sin dal primo momento. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio, alle 16.30, in chiesa Madre.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo