Violenza sessuale di gruppo, tre giovani in carcere Vittima una 19enne che lavorava come baby sitter

Tre giovani sono stati fermati dai carabinieri di Catania per violenza sessuale di gruppo nei confronti di una 19enne. I presunti abusi sono stati commessi il 15 marzo scorso in un’auto dopo che la vittima era stata accompagnata a bere in alcuni locali della movida di via Teatro Massimo. Il fermo, poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari, è stato emesso dalla procura nei confronti degli indagati Roberto Mirabella, 20 anni, Salvatore Castrogiovanni e Agatino Spampinato, di 19 anni.

La vittima, proveniente dagli Stati Uniti, da circa tre mesi era a Catania come babysitter alla pari in una famiglia. Secondo la ricostruzione degli inquirenti nella tarda serata del 15 marzo la giovane si trovava insieme a un’amica in un bar di via Teatro Massimo. Quando sarebbe stata avvicinata dai tre che si sono intrattenuti con lei dopo che era rimasta da sola. Dopo averle offerto qualche drink l’avrebbero convinta a spostarsi in un altro bar della zona e poi, una volta in strada, l’avrebbero costretta a salire con violenza in auto.

Arrivati nei pressi di piazza Europa i tre, secondo l’accusa, hanno abusato a turno della vittima, riprendendo le fasi della violenza con i loro telefonini. Uno di loro l’ha bloccata mentre stava chiamando il 112 per lanciare l’allarme. Il giorno dopo la vittima, al telefono, ha raccontato tutto alla madre e alla sorella che l’hanno spinta a denunciare. La famiglia in cui era ospite ha contattato un amico carabiniere che l’ha portata nella caserma di piazza Verga a presentare un esposto. La 19enne è stata sentita dai magistrati del pool specializzato nei reati riguardanti la violenza di genere. I militari dell’Arma hanno acquisito alcune registrazioni audio-video fatte dalla ragazza all’interno del bar e un video inviatole la mattina successiva da uno degli autori della violenza. L’obiettivo sarebbe stato quello di organizzare un nuovo incontro.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo