Via D’Amelio, il depistaggio raccontato alla gente Folla riunita alla Feltrinelli. «Non si vuole fare luce»

«Imperizia, dolo, mancanza di coraggio o solo superficialità. Per noi è un dolore immenso, un sanguinamento continuo». Fiammetta Borsellino torna a fare sentire la sua voce, le sue domande, la sua amarezza. E lo fa seduta davanti a una folla di persone accorse alla libreria Feltrinelli di via Cavour. Di fianco a lei ci sono il procuratore generale Roberto Scarpinato e il presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava, intenzionati a raccontare alla gente quanto emerso in merito alle indagini poi messe nere su bianco nella relazione finale sul depistaggio di via D’Amelio. «Non abbiamo risposte di nessun tipo – dice la figlia del magistrato ucciso il 19 luglio ’92 -. Specie sul fronte di procedimenti disciplinari doverosi da parte della magistratura, non perché si vogliano individuare per forza dei capri espiatori, però in uno Stato di diritto si deve partire da un accertamento di responsabilità, soprattutto nel momento in cui sono configurati degli illeciti così gravi che hanno mandato letteralmente a monte la possibilità di poter arrivare a un percorso di verità».

E non certo una verità qualsiasi. «Chi l’ha negata, chi l’ha voluta, chi erano quelle presenze esterne che hanno coordinato il tutto? Non mi risulta che ci siano stati fatti concreti, l’unico è il lavoro delle procure attuali che si trovano a fatica a portare avanti un’impresa ciclopica perché senza una collaborazione, senza testimonianze valide e adeguate, con ore e ore di “non ricordo” e amnesie, non so che tipo di risultati potranno raggiungere». Mentre tutti raccolgono la sua amarezza in silenzio, attenti. Per poi raccogliere dettagli e spunti che provengono dritti dritti dalla relazione stilata dalla Commissione antimafia, inaspettatamente e finalmente affamati anche loro di una verità che rimane inafferrabile. «La prima conclusione cui si arriva è che intanto Paolo Borsellino non doveva semplicemente morire, si doveva fare in modo che questa vicenda venisse derubricata nella mera cronaca criminale. Morto per una vendetta di mafia, una mafia arrabbiata e incancrenita che nel suo livore decide di saldare il conto. Questo è l’unica certezza che quella storia ci propone per molti anni. La sensazione è che il depistaggio sia servito a coprire tutto quanto, tutto il resto. Un concorso di azioni perché restasse bassa l’attenzione, perché si parlasse solo di mafia», spiega il presidente Fava.

              

E poi eccoli i punti della relazione. E le domande di Fiammetta. Sono tutti lì, concentrati prima in ottanta pagine e adesso racchiusi in una stanza amplificata davanti a uno folla silenziosa. Perché in quei 57 giorni intercorsi tra la strage di Capaci e quella di via D’Amelio, Borsellino non viene sentito dai magistrati di Caltanissetta? Perché Bruno Contrada, numero tre del Sisde, a eccidio avvenuto viene messo a capo delle indagini? Lo stesso Bruno Contrada che veniva segretamente indagato dalla procura di Palermo, per essere arrestato solo pochi mesi dopo. E poi il momento intimo e conviviale tra magistrati e uomini dei Servizi, insieme a pranzo all’hotel San Michele di Caltanissetta, le ritrattazioni di Vincenzo Scarantino, la sua confessione-intervista al giornalista Angelo Mangano e la cassetta clandestina, i confronti con gli altri collaboratori di giustizia di ben altro spessore e credibilità. Domande, dubbi e anomalie rivolte a tutti quelli che hanno accettato i colloqui con Fava e la Commissione. «Risposte un po’ reticenti, un po’ stravaganti. Tutti lasciarono correre, in qualche modo», spiega.

«C’è un filo conduttore, una continuità storica nel depistare le stragi della storia d’Italia – interviene poi Scarpinato -. La strage di piazza Fontana, la strage di Bologna, la strage di Brescia. Via D’Amelio. Coinvolgono tutte uomini dello Stato, dei Servizi. I metodi sono sempre uguali. Non parliamo del singolo funzionario corrotto, per depistaggi del genere occorrono interi apparati. E dietro c’è una verità che deve restare segreta, una verità che dice che non è solo una strage di mafia, questo emerge da varie risultanze processuali. È vero che Paolo Borsellino doveva morire per il Maxi, ma qualcuno di esterno alla mafia ha chiesto a Riina di anticipare i tempi e l’esecuzione della strage, compromettendo gli interessi dell’organizzazione stessa. L’8 giugno ‘92 era stato inserito il 41bis, il 9 agosto scadevano i termini, i fatidici 60 giorni perché non entrasse mai in vigore quel decreto legge». Questo, per il procuratore generale, ciò che avrebbe spinto il capo dei capi a piegarsi alla richiesta, a quell’accelerazione dei piani. Ma all’indomani di via D’Amelio la paura e lo sdegno sono talmente tanti, che anche quella maggioranza moderata e garantista del Parlamento decide di dare una chance al 41bis, che di fatto diventa realtà.

«Ci sono delle persone che sanno. Come i fratelli Graviano. Perché non parlano? Evidentemente hanno qualcosa da temere. La storia del passato ha schiacciato la storia del presente», conclude amaro anche lui. Con un riferimento ai famosi boss di Brancaccio che più volte Fiammetta Borsellino ha chiesto di incontrare. «Anche la mia volontà di vedere Filippo e Giuseppe Graviano mi viene impedito, senza giustificazioni o risposte, semplicemente ignorando le mie richieste una violazione del mio diritto a fare un percorso alternativo – spiega lei stessa -, considerando che la possibilità di arrivare a una verità giudiziaria è quasi compromessa per sempre. Giorni fa nel processo a Caltanissetta ho ascoltato la testimonianza del poliziotto Maurizio Zerilli, uomo del gruppo d’indagine Falcone-Borsellino, che andò a quel famoso sopralluogo con Scarantino nel garage Orofino e che non fece nemmeno un verbale. Una deposizione per me umiliante, fatta di troppi “non ricordo”, tenendo quasi un’aria di sfida verso la corte. È una preoccupazione fondata quella che non si voglia assolutamente che questa verità emerga».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]