Foto di Davide Gulli - Pagina Facebook Gioiese 1918

Ultras del Catania confondono l’obiettivo e assaltano i tifosi sbagliati. Cinque provvedimenti Daspo

Un minivan con a bordo tifosi della Nuova Gioiese è stato assalito da cinque ultras del Catania che li avevano scambiati per sostenitori del Taranto. L’aggressione all’automezzo è stata compiuta con mazze e altri corpi contundenti sull’A18, l’autostrada MessinaCatania, dove era stato preparato l’agguato che è proseguito fino all’arrivo della polizia sulla tangenziale etnea. Gli autori dell’assalto – un 39enne, un 34enne, un 47enne, un 24enne e un 37enne – sono stati identificati dalla Digos della questura e sono stati denunciati alla procura etnea e sottoposti a Daspo.

L’aggressione è avvenuta lo scorso 22 ottobre, giorno in cui allo stadio Massimino si è giocata la gara Catania-Taranto, per il campionato di calcio di Seri C. I tifosi calabresi della Nuova Gioiese, scambiati per pugliesi, erano diretti ad Acireale dove era impegnata la loro squadra. La digos ha anche denunciato altri cinque tifosi, tre del Catania e due del Taranto, per fatti accaduti all’interno dello stadio Massimino durante la partita. Sono un 21enne che dalla tribuna B ha lanciato un fumogeno acceso all’indirizzo dei tifosi del Taranto e un 51enne e un 26enne, presenti rispettivamente in curva nord e sud, che hanno accesso un fumogeno ciascuno. Stessa sorte è toccata a un tifoso del Taranto, di 29 anni, che ha fatto ingresso al settore ospiti dello stadio esibendo un titolo di accesso contraffatto e un 22enne pugliese per atti contrari alla pubblica decenza. Nei confronti di tutti e i dieci tifosi, sulla base dell’istruttoria svolta dalla divisione anticrimine della polizia, il questore ha emesso provvedimenti Daspo di durata compresa tra unno e cinque anni. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un minivan con a bordo tifosi della Nuova Gioiese è stato assalito da cinque ultras del Catania che li avevano scambiati per sostenitori del Taranto. L’aggressione all’automezzo è stata compiuta con mazze e altri corpi contundenti sull’A18, l’autostrada Messina–Catania, dove era stato preparato l’agguato che è proseguito fino all’arrivo della polizia sulla tangenziale etnea. Gli autori dell’assalto – […]

Un minivan con a bordo tifosi della Nuova Gioiese è stato assalito da cinque ultras del Catania che li avevano scambiati per sostenitori del Taranto. L’aggressione all’automezzo è stata compiuta con mazze e altri corpi contundenti sull’A18, l’autostrada Messina–Catania, dove era stato preparato l’agguato che è proseguito fino all’arrivo della polizia sulla tangenziale etnea. Gli autori dell’assalto – […]

Un minivan con a bordo tifosi della Nuova Gioiese è stato assalito da cinque ultras del Catania che li avevano scambiati per sostenitori del Taranto. L’aggressione all’automezzo è stata compiuta con mazze e altri corpi contundenti sull’A18, l’autostrada Messina–Catania, dove era stato preparato l’agguato che è proseguito fino all’arrivo della polizia sulla tangenziale etnea. Gli autori dell’assalto – […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]