Truffa sui fondi agricoli nel Messinese: sequestrati 200mila euro

Frode all’Unione europea con false attestazioni di possesso di terreni agricoli. Per questo è stato denunciato l’amministratore di una società agricola di Capo d’Orlando (nel Messinese) e sono stati sequestrati beni per circa 200mila euro. Al termine delle indagini, sono stati i finanzieri del comando provinciale di Messina a segnalare il responsabile dell’indebita percezione di finanziamenti comunitari nell’ambito della politica agricola comune e a eseguire il decreto di sequestro preventivo ai fini della confisca.

Dalle investigazioni è emersa una truffa da parte dell’amministratore di una società agricola sul Feaga (Fondo europeo agricolo di garanzia) e del Feasr (Fondo europeo agricolo sviluppo rurale) che, nelle campagne dal 2017 al 2021, avrebbe ricevuto risorse comunitarie non spettanti per un importo totale di circa 190mila euro. Cifra che adesso è stata sottoposta a sequestro da parte delle fiamme gialle messinesi.

L’amministratore della società agricola, attraverso diversi stratagemmi, avrebbe indicato nelle domande uniche di pagamento inoltrate ad Agea terreni di proprietà del Demanio della Regione siciliana in realtà mai concessi, terreni di proprietà di soggetti totalmente ignari, e anche terreni contrattualmente destinati al pascipascolo, che non consente di richiedere contributi. L’amministratore è stato denunciato per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato e la società è stata segnalata per gli aspetti concernenti la responsabilità degli enti per illecito amministrativo dipendente da reato. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Frode all’Unione europea con false attestazioni di possesso di terreni agricoli. Per questo è stato denunciato l’amministratore di una società agricola di Capo d’Orlando (nel Messinese) e sono stati sequestrati beni per circa 200mila euro. Al termine delle indagini, sono stati i finanzieri del comando provinciale di Messina a segnalare il responsabile dell’indebita percezione di finanziamenti […]

Frode all’Unione europea con false attestazioni di possesso di terreni agricoli. Per questo è stato denunciato l’amministratore di una società agricola di Capo d’Orlando (nel Messinese) e sono stati sequestrati beni per circa 200mila euro. Al termine delle indagini, sono stati i finanzieri del comando provinciale di Messina a segnalare il responsabile dell’indebita percezione di finanziamenti […]

Frode all’Unione europea con false attestazioni di possesso di terreni agricoli. Per questo è stato denunciato l’amministratore di una società agricola di Capo d’Orlando (nel Messinese) e sono stati sequestrati beni per circa 200mila euro. Al termine delle indagini, sono stati i finanzieri del comando provinciale di Messina a segnalare il responsabile dell’indebita percezione di finanziamenti […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]