Foto di Tom da Pixabay

Decreto Ristori: false sponsorizzazioni per avere i fondi, in manette funzionario dell’agenzia delle entrate

Un funzionario dell’agenzia delle entrate e due commercialisti sono finiti nel mirino della guardia di finanza di Messina con l’accusa di reati contro la pubblica amministrazione. Sono scattati gli arresti domiciliari per un funzionario dell’agenzia delle entrate per una truffa che avrebbe avuto alla base la gestione dei fondi del decreto Ristori, misura governativa per tentare di contrastare la crisi in tempo di Covid.

L’indagine è scattata dopo la denuncia di un imprenditore che nel periodo dell’emergenza sanitaria aveva presentato la richiesta per ottenere i contributi finanziati attraverso il decreto. Secondo gli elementi finora acquisiti, il funzionario dell’Agenzia delle Entrate avrebbe prospettato all’imprenditore un collegamento tra l’erogazione dei contributi dovuti e le sponsorizzazioni a una associazione sportiva dilettantistica, di cui lui stesso era team manager.

Ulteriori approfondimenti hanno fatto poi emergere il comportamento di due commercialisti, che, secondo l’ipotesi della procura, in accordo con il pubblico ufficiale, si sarebbero fatti portavoce delle richieste del funzionario, incentivando i clienti ad elargire sponsorizzazioni. Inoltre, le imprese che avevano assecondato le richieste ottenevano anche un beneficio fiscale, portando in deduzione le spese di sponsorizzazione effettuate.

I titolari delle aziende indotti alle sponsorizzazioni, complessivamente quattro persone, sono stati indagati per aver indebitamente corrisposto i relativi benefici, ricercando un illecito vantaggio in procedura amministrativa. Dalle indagini inoltre e’ emersa la natura fittizia delle sponsorizzazioni, per l’inesistenza di qualsiasi attività pubblicitaria da parte della Associazione Sportiva Dilettantistica. Il funzionario adesso si trova ai domiciliari, mentre per i due commercialisti è scattato il divieto di esercitare funzioni per 12 mesi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un funzionario dell’agenzia delle entrate e due commercialisti sono finiti nel mirino della guardia di finanza di Messina con l’accusa di reati contro la pubblica amministrazione. Sono scattati gli arresti domiciliari per un funzionario dell’agenzia delle entrate per una truffa che avrebbe avuto alla base la gestione dei fondi del decreto Ristori, misura governativa per […]

Un funzionario dell’agenzia delle entrate e due commercialisti sono finiti nel mirino della guardia di finanza di Messina con l’accusa di reati contro la pubblica amministrazione. Sono scattati gli arresti domiciliari per un funzionario dell’agenzia delle entrate per una truffa che avrebbe avuto alla base la gestione dei fondi del decreto Ristori, misura governativa per […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]