Troina, intero paese sommerso dalla neve Sindaco: «Ho richiesto l’aiuto dell’esercito»

Non si placa l‘ondata di gelo che ha colpito Troina. Da oltre 24 ore nevica ininterrottamente sulla cittadina ennese dove sono state registrate temperature polari e forti raffiche di vento. Nonostante l’allerta meteo diffusa dalla protezione civile nei giorni precedenti, è stato impossibile evitare le numerose criticità che sono emerse a causa delle abbondanti nevicate. 

«Sulla statale 120, che collega Troina a Cerami, ieri sono rimaste impantanate numerose macchine e anche alcuni trattori – afferma Alfio Giachino, presidente del consiglio comunale di Troina -. Molte persone sono rimaste bloccate nelle loro case di campagna e diverse attività commerciali sono rimaste chiuse anche oggi». Criticità confermate da Rodolfo Cantagallo, proprietario di uno storico bar di Troina: «Per la prima volta, dopo vent’anni, non ho potuto aprire il mio bar a causa della neve. Ieri sera sono tornato a casa, in contrada Sant’Antonio, a circa 6 chilometri da Troina con molta difficoltà, ma stamattina è stato impossibile uscire di casa perché la neve ha superato il metro di altezza». 

Una condizione drammatica nonostante i numerosi mezzi impegnati per cercare di rispondere alle richieste dei cittadini. «La situazione è davvero critica – racconta Antonello Bonanno, uno degli autisti dei mezzi di soccorso -. Da trent’anni a questa parte non avevo mai avuto tanta difficoltà con la motopala nel liberare le strade». I disagi  hanno colpito anche chi è stato costretto a mettersi in macchina per uscire fuori dal paese. «Questa notte sono rimasto bloccato in macchina per sei ore, insieme ad alcuni amici, sulla strada che conduce a Cerami – racconta Antonello Cantale -. Nonostante avessimo un fuoristrada 4×4 siamo stati costretti a chiamare la protezione civile per liberare il nostro veicolo». 

Un muro di neve che ha costretto il sindaco di Troina, Fabio Venezia, a dichiarare lo stato di emergenza: «Nonostante lo spazzaneve dell’Anas, della provincia, i sei mezzi comunali e la ditta Attardi con i propri mezzi, abbiamo serie difficoltà per ripristinare una situazione di normalità – afferma primo cittadino – .Tutte le strade che portano fuori dal paese sono bloccate e sono arrivate centinaia di chiamate da parte dei cittadini ai centralini delle sale della Protezione civile perché mediamente c’è un metro di neve, con punte di due metri in alcune zone esposte al vento. In questo momento – prosegue Venezia – stiamo cercando di liberare gli edifici strategici come la guardia medica e i presidi sanitari. Siamo in costante contatto con la Prefettura di Enna alla quale – conclude – abbiamo richiesto l‘intervento dell’esercito».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Nel piccolo centro dell'Ennese, i fiocchi cadono ininterrottamente da 24 ore. Tantissime le persone rimaste bloccate nelle strade, mentre c'è chi non è riuscito a uscire di casa. Il primo cittadino Fabio Venezia ha dichiarato lo stato d'emergenza. Si cerca di liberare guardia medica e presidi sanitari

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]