Trapani, yacht sequestrato e proprietario denunciato per contrabbando doganale

Uno yacht è stato sequestrato dai funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Trapani in sinergia con la Guardia di finanza. Si tratta di una imbarcazione da diporto con bandiera statunitense, compartimento Delaware, di proprietà di un cittadino tunisino, la cui presenza nel territorio doganale dell’Unione Europea è illecita. Lo yacht, della tipologia Princess 52, lungo 16 metri e del valore di circa 180mila euro, è stato trovato nel corso delle attività di monitoraggio dei natanti extra-UE all’interno degli spazi di vigilanza doganale. A tal riguardo, la normativa unionale prevede che i cittadini residenti fuori del territorio comunitario possano far stazionare le proprie imbarcazioni nel territorio doganale europe per un tempo massimo di 18 mesi, in esenzione dai relativi diritti di confine. Esaminando la documentazione è stato scoperto che lo yacht era nel territorio UE già dal 2021 e non aveva rispettato il versamento dell’IVA pari a circa 39.600 euro. Nei confronti del proprietario è scattata la denuncia per contrabbando doganale e una multa, nel caso in cui i diritti di confine evasi siano compresi tra 10mila e 50mila euro, da due a dieci volte le imposte evase, cui si sarebbero aggiunte pene detentive nel caso si fosse superata la suddetta soglia.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]