Torre Salsa, trovati 35 chili di droga sulla spiaggia

I militari dell’Esercito Italiano impegnati nella Sicilia occidentale nell’Operazione Strade Sicure hanno rinvenuto sulla spiaggia di Torre Salsa oltre 20 kg di stupefacenti.

Il ritrovamento è avvenuto durante le perlustrazioni della costa effettuate dai militari effettivi al Reggimento Logistico Aosta.

Nella tarda mattinata di domenica 16 marzo i militari dell’Esercito notavano una strano involucro sulla battigia, dopo una ispezione ravvicinata si rendevano conto che si trattava di alcuni panetti di una sostanza sospetta, forse droga, avvolta nella tela juta.

I carabinieri, chiamati ad intervenire sul posto, hanno poi confermato che si trattava di sostanza stupefacente quanto ritrovato dei militari dell’Esercito.

Il contingente militare impegnato a Siculiana è inquadrato nell’Operazione Strade Sicure della Sicilia occidentale a Comando 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo.

(Fonte: esercito italiano)


Dalla stessa categoria

I più letti

I militari dell’Esercito Italiano impegnati nella Sicilia occidentale nell’Operazione Strade Sicure hanno rinvenuto sulla spiaggia di Torre Salsa oltre 20 kg di stupefacenti. Il ritrovamento è avvenuto durante le perlustrazioni della costa effettuate dai militari effettivi al Reggimento Logistico Aosta. Nella tarda mattinata di domenica 16 marzo i militari dell’Esercito notavano una strano involucro sulla […]

I militari dell’Esercito Italiano impegnati nella Sicilia occidentale nell’Operazione Strade Sicure hanno rinvenuto sulla spiaggia di Torre Salsa oltre 20 kg di stupefacenti. Il ritrovamento è avvenuto durante le perlustrazioni della costa effettuate dai militari effettivi al Reggimento Logistico Aosta. Nella tarda mattinata di domenica 16 marzo i militari dell’Esercito notavano una strano involucro sulla […]

I militari dell’Esercito Italiano impegnati nella Sicilia occidentale nell’Operazione Strade Sicure hanno rinvenuto sulla spiaggia di Torre Salsa oltre 20 kg di stupefacenti. Il ritrovamento è avvenuto durante le perlustrazioni della costa effettuate dai militari effettivi al Reggimento Logistico Aosta. Nella tarda mattinata di domenica 16 marzo i militari dell’Esercito notavano una strano involucro sulla […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo