Termini Imerese, le prime parole della nuova sindaca «Sapevamo di vincere subito, ora scriviamo la storia»

«La frase che mi viene in mente in questo momento è Maria che botta». Maria Terranova è la nuova sindaca di Termini Imerese. Una vittoria schiacciante, a seggi ancora aperti, senza passare per il ballottaggio. Il campo largo tra Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico incassa così il suo primo grande successo nella città industriale del Palermitano che tante peripezie ha affrontato negli ultimi anni dal punti di vista amministrativo, basti pensare che Terranova mette fine a un periodo di governo commissariale dopo l’addio forzato all’ex primo cittadino Francesco Giunta. 

«Sono davvero emozionatissima – dice Terranova in mezzo a una piccola folla festante – Oggi abbiamo scritto la storia. Oggi per la prima volta Termini Imerese ha una sindaca donna, che insieme a tutta la sua meravigliosa squadra ha spazzato in un solo colpo dieci anni di malapolitica. Oggi ha vinto la voglia di riscatto dei cittadini di Termini, che ringrazio uno per uno – continua – ha vinto la voglia di cambiamento, ha vinto la squadra». 

E a chi le chiede se si aspettava di vincere al primo turno, con un così largo vantaggio, la neosindaca risponde: «Ne eravamo certi. È stata una campagna elettorale pulita, fatta di persone pulite, che avevano voglia di spendersi per Termini Imerese. E ha vinto il nostro modo di fare politica fatto di proposte. Prometto dedizione, amore, passione, grande umiltà. Prometto ascolto alla mia città e di lavorare seriamente come abbiamo fatto fino a questo momento. Ringrazio tutti i candidati, i rappresentanti di lista, che hanno fatto un lavoro eccezionale, Carmelo Miceli, Giancarlo Cancelleri, Gianpiero Trizzino. Da oggi riscriviamo tutti insieme la storia». 

I festeggiamenti si sposteranno in piazza Duomo, dove alle 21.30 è previsto un incontro di Terranova e della sua squadra con la cittadinanza. Maria Terranova ha ricevuto persino i complimenti di Luigi Di Maio, che da Pomigliano D’Arco commenta: «Termini Imerese, significa tanto per una forza politica come la nostra». E c’è chi guarda avanti come il viceministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri, che vede nella vittoria termitana «un progetto valido» e si augura che possa essere «modello per le prossime elezioni regionali in Sicilia. Ho creduto dal primo momento che Maria Terranova fosse la nostra carta vincente e presentarsi in alleanza con il Partito democratico e con due liste civiche oggi ha rappresentato la valida alternativa per la città».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]