Prosegue lo Street Food-Siciliy On tour: dopo Furnari, la prossima tappa è Rocca di Caprileone dal 3 al 6 agosto

Quattro giorni con 21 piatti tradizionali trasformati in cibo da strada, con protagonista il pesce: dall’insalata di polpo esaltato dal prosecco e il panino con la parmigiana di pesce spada, fino al cannolo gelato. È il riassunto del Tonnarella Fish Food, l’ultima tappa – in ordine di tempo – dello Street Food-Siciliy On tour organizzato da Claudio Prestopino con la Fratellone srl, questa volta a Tonnarella di Furnari, nel Messinese. Un clima di festa e gioia per il palato, ma senza dimenticare la «vicinanza agli sfollati dei roghi di questi ultimi giorni – sottolineano dall’organizzazione – Supereremo questo tremendo periodo e speriamo si torni presto a parlare di argomenti di aggregazione ludica». Ma questo è anche il momento dei bilanci: «Il successo di questo contenitore sta nell’aver messo insieme le eccellenze, ognuna per il proprio comparto e con un piatto pianificato apposta per l’evento e per stupire – spiega Prestopino -. Inneschiamo la voglia di aderire a qualcosa che abbia una visione e una mission regionali, in grado di crescere».

Insieme alle amministrazioni comunali che ospitano le tappe del tour. In questo caso il sindaco di Furnari Felice Germanò e l’assessore a Sport, Turismo e Spettacolo Giovanni Spinella, che hanno partecipato al cooking show inaugurale anche in una veste inedita: aiuto cuoco il primo, nella preparazione del tonno a tocchetti, e degustatore il secondo. Sotto lo sguardo vigile dell’executive chef Antonello Ufrascati e dello Chef Antonio Cicciù del ristorante Casual di Portorosa, il più giovane aderente alla catena di lusso Le Saline Joniche Resort con locali anche a Reggio Calabria e Panarea. Ad aiutare invece, nella seconda giornata, lo chef Bruno Capogreco del Terra Food Concept di Capo d’Orlando è stato il vicesindaco di Furnari Giuseppe La Macchia. Nei due giorni successivi, protagonisti sono stati i piatti degli chef Roberto Scilipoti, del ristorante-pizzeria Delizie del Palato di Barcellona Pozzo di Gotto, e Natale Alessio de L’Antica Ruota di Capo d’Orlando.

Ad accompagnare il cibo, oltre alle proposte di vini e birre locali, anche spettacoli e musica dal vivo. Adesso, per il format dello Street Food-Siciliy On tour – ormai riconoscibile ma votato alla valorizzazione dei singoli territori – è tempo di preparare tutto per l’appuntamento di Rocca di Caprileone, sempre nel Messinese, dal 3 al 6 agosto.


Dalla stessa categoria

I più letti

Che sia la scelta della prima auto o il desiderio di cambiare, decidere quale mezzo ci accompagnerà nelle nostre giornate non è mai semplice. Decidere di effettuare l’acquisto di una vettura direttamente presso una concessionaria prevede un significativo impiego di tempo. Eppure un metodo per risparmiare tempo e denaro – c’è: il noleggio a lungo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]