Strappa gli orecchini a due anziane donne per strada Arrestato 40enne che li aveva venduti al Compro Oro

Ha strappato gli orecchini a due anziane donne che stavano camminando per strada nella zona Fiera-Cantieri. L’episodio è avvenuto lo scorso 13 dicembre. Per la violenta rapina, la polizia ha arrestato il pregiudicato di 40 anni Ignazio Cusimano. A volto scoperto, l’uomo avrebbe preso alle spalle
una delle due donne strappandole entrambi gli orecchini. Poi avrebbe affrontato frontalmente la seconda
vittima alla quale sarebbe riuscito a portare via con la forza un solo orecchino. Sono poi state le due donne a contattare la polizia. 

Dopo mesi di indagini, gli agenti hanno individuato Cusimano tracciando anche la rotta e i
passaggi della refurtiva
. La svolta decisiva alle indagini è avvenuta quando, all’interno di un Compro
oro
del quartiere San Lorenzo
, gli agenti sono riusciti a rintracciare gli
orecchini
, riconosciuti dalle vittime come propri.
Attraverso i documenti del venditore, i poliziotti sono riusciti a risalire al 40enne di Borgo Vecchio come autore della rapina.
L’uomo adesso è recluso nella casa circondariale di Palermo.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo