Stm, appello dell’Ugl all’assessore Vancheri e Confindustria: “Si passi dalle parole ai fatti”

IL SINDACATO ESORTA I TITOLARI DELL’ ASSESSORATO ATTIVITA’ PRODUTTIVE AD OCCUPARSI CONCRETAMENTE DELLE EMERGENZE

Mentre tutto il mondo politico siciliano è impegnato ad esprimere solidarietà al Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, che oggi ha ricevuto un proiettile in busta e che, a sua volta, è impegnato a ribadire il suo impegno antimafia nonostante  la lettera minatoria, le emergenze non mancano e si fanno sentire.

A suonare la campanella – in una giornata in cui le agenzie di stampa siciliane sono dominate dai commenti ‘antimafiosi’- è il  segretario Generale dell’Ugl Sicilia, Giuseppe Monaco. Che prima esprime la doverosa vicinanza al Presidente, ma poi, entra subito nel merito di questioni urgenti, come il futuro dei dipendenti della Stm e della Micron di Catania, due casi emblematici di ciò che resta dell’Etna Valley,  morta sotto i colpi di una politica (regionale e nazionale) che non ha mai creduto abbastanza nello sviluppo delle industrie hi-tech:

“Apprezziamo l’impegno della Vancheri per la risoluzione della vertenza StMicroelectronics e la vicinanza ai lavoratori, ma nonostante tutto i tavoli che ci sono stati al Ministero ed il tavolo permanente con il sindaco Bianco di Catania, ad oggi, non hanno partorito alcuna iniziativa tangibile che tenda al risanamento dell’azienda” dice Monaco.

E, poi,  aggiunge: “Adesso è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti, quindi formuliamo una richiesta a Confindustria e all’Assessore alle Attività Produttive, al fine di adottare una posizione più incisiva”.

Certo non è casuale che l’appello sia rivolto anche a Confindustria.. L’assessore regionale alle Attività Produttive, la bella Linda Vancheri, è  espressione degli industriali siciliani capitanati da Antonello Montante. Ma, nonostante ciò, di industrie vere in Sicilia non si occupa abbastanza. I sindacati, ad esempio, hanno  in più di un’occasione denunciato la sua assenza dai tavoli ministeriali sula microcelettronica. Per non parlare della questione della Fiat di Termini Imerese…

Forse, l’assessore Vancheri e Confindustria farebbero bene ad occuparsi un po’ meno di politica e un po’ più di sviluppo.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]